Medicina 2000
Informazioni su Medicina 2000
Orari di apertura
- Domenica: (closed)
- Lunedì: 9h-12h, 16h-19h
- Martedì: 9h-12h, 16h-19h
- Mercoledì: 9h-12h, 16h-19h
- Giovedì: 9h-12h, 16h-19h
- Venerdì: 9h-12h, 16h-19h
- Sabato: 9h-12h
Medicina 2000: Opinioni
Esperienza negativa: Pessima esperienza con questo centro diagnostico. Ho speso 152 euro per una polisonnografia incompleta, infatti all'ospedale mi hanno detto che i risultati della polisonnografia fatta in questo centro sono del tutto inutili anche perchè non hanno inserito i parametri da poter inserire nella Cpap. I miei risparmi sono stati bruciati da questa gentaglia. Meritate la denuncia e la chiusura immediata. Così non potrete più prendere in giro nessuno, ma cosa più grave sono i soldi che intascate fregando la gente. Vergognatevi.
Sig. Zippone la invitiamo innanzitutto ad evitare qualsiasi tono minaccioso nei nostri confronti. Detto ciò, la polisonnografia eseguita presso uno dei nostri studi riporta nel referto i dati essenziali per la diagnosi di OSAS o altre patologie del sonno con indice AHI eventuale indici di russamento ed altri parametri del sonno. è un esame diagnostico non terapeutico! La CPAP, cioè la successiva terapia, necessita di programmazione di medico specialista sulla base dei risultati su indicati e di un adattamento che il paziente esegue con la strumentazione scelta che dura diversi giorni a casa e successivamente alla quale può essere titolata una CPAP con correttezza. Evidentemente il medico a cui si è rivolto in ospedale non è stato in grado di valutare la sua situazione o non ne aveva voglia e ha scaricato la colpa su di noi, senza voler pensare altro di ancora più brutto. Viceversa poteva anche consigliarLe l'utilizzo di un autoCPAP che non necessita di titolazione specifica e che, in relazione all'autoadattamento, ha bisogno di pochi valori da impostare, ma ripeto il medico specialista a cui si è rivolto non le ha evidentemente dato le informazioni complete. O può anche far telefonare il medico specialista dell'ospedale per chiarire quali sono questi parametri che non è stato in grado di trovare, ma le assicuriamo che questa opzione non sarà gradita a chi le ha raccontato quattro sciocchezze per lavarsi le mani. E' sempre più semplice scaricare le responsabilità invece che assumersele.
Esperienza fantastica: La mia fisioterapista Alessia ECCEZIONALE
Grazie mille per la sua recensione
Esperienza negativa: NON SODDISFATTO AVEVO UNA RICHIESTA VISITA PNEUMOLOGICA CON UN REFERTO DA LEGGERE NON MI SEMBRA NE DI ESSERE STATO VISITATO E NE SPIEGATO BENE COSA DICEVA IL REFERTO.
Ci dispiace per la sua esperienza negativa. In ogni caso al ritiro del referto poteva tranquillamente chiedere in segreteria ulteriori spiegazioni o ancora meglio essere riaccolto dal medico che le avrebbe dato ulteriori spiegazioni
Esperienza fantastica: Prenotazione, visita ed assistenza post-ambulatoriale come da aspettative. Feedback telefonici e mezzo email precisi e puntuali. Consigliatissimo
Grazie mille Antonio per la tua recesione
Esperienza fantastica: Efficenza, accoglienza e grande educazione.
Grazie mille per la sua rcensione
Esperienza fantastica: Eccellente struttura. Mia madre è stata assistita al meglio con grande professionalità e cortesia.
Grazie per la sua recensione
Esperienza positiva: Ci sono dei fisioterapisti eccellenti e personale accogliente. Personalmente, col fisioterapista Alberto mi sono trovato benissimo. SOLO UN CONSIGLIO ! Se avete a che fare per la prima volta con il dottore/direttore per una visita, ignorate i suoi modi sgarbati, rovinerebbe solo la vostra esperienza qui.
Ci dispiace per la sua esperienza negativa, ma le faccio presente che: - tutti gli operatori sono dotati di cartellino di riconoscimento con nominativo e ruolo, per cui poteva tranquillamente riconoscere il nome del medico. - i dati della visita, come da normativa, sono gestiti in maniera elettronica per cui il colloquio che lei ha inteso riguardasse la sua situazione evidentemente non riguardava quello in quanto l’infermiera ha potuto visualizzare tutto dal PC. In ogni caso avrebbe anche potuto richiedere un ulteriore delucidazione al dottore che di sicuro la avrebbe fatta riaccomodare in sala visita.
Esperienza fantastica: Ottimo centro. Personale competente, umano e sempre disponibile, bravissimi i fisioterapisti. Lo consiglio a tutti
Esperienza fantastica: Ottimo centro, con grande disponibilità!
Grazie mille per la sua recensione
Esperienza positiva: Mi aspettavo di meglio, ho fatto un esame podometrico statico e dinamico che è durato pochissimi minuti, l'esame è stato refertato da un tecnico che mi ha diagnosticato un piede piatto , quando invece ho un piede cavo, e infine invece di prospettare una soluzione al mio problema, il medico mi ha detto di fare un esame per il respiro xkè secondo lui russavo Sconcertata è dir poco. E poi fanno firmare dietro una ricetta rossa di quelle del SNN dicendo che serve nel caso ci sia bisogno di un ulteriore accertamento...a me è stato fatto il minimo indispensabile .
Buongiorno, I referti sono firmati e consegnati sempre dal medico responsabile, con cui avrà sicuramente parlato. I tecnici eseguono solo l’esame, come peraltro avviene in ospedale con esami ben più complessi, ma la refertazione no: Può tranquillamente verificare di chi è la firma sul referto e poteva identificare tecnico e medico dai cartellini che portano sui loro camici da lavoro; è presente nella sua documentazione forse anche un “Referto Pressorio” che non è scritto dal tecnico ma è un’automatismo del software. Non è la prima volta che sfatiamo i miti di piedi cavi e piedi piatti che sono all’opposto: la baropodometria elettronica è un’esame accurato che analizza il carico del piedi non aderenza e forma ed è quindi più preciso del “il mio dottore mi ha detto che il piede è cavo”, oltre a valutare anche i cambiamenti di postura del piede tra la fase statica è quella dinamica. Le soluzioni proposte sono indicate direttamente sul referto come consiglio del medico che ha refertato l’esame. La ricetta dell’SSN è stata firmata perché lei avrà prenotato l’esame in convenzione e di conseguenza serviva la prescrizione corretta di cui poteva tranquillamente chiederne copia il giorno dell’esame; il minimo indispensabile è il podoscopio, un attrezzo oramai in disuso! La durata dell’esame è definita dall’apparecchio: ogni test ha una sua durata di un certo numero di secondi. Su ciò che le ha proposto il medico dopo l’esame oltre quello che è sul referto dipende ovviamente dal colloquio che avete avuto alla consegna del referto. Detto tutto questo ci dispiace per la sua esperienza negativa.
Esperienza negativa: Molto delusa, sono stata presa in giro, vado con ssn per visita pneumologica che mi prescrive polisonnografia, mi dicono che loro la fanno ma solo a pagamento, scopro che con ssn la fanno solo in ospedale e dopo visito pneumologica e quindi accetto perché il mio era uno screening pre-operatorio, pago 150 euro e mi viene diagnosticato un ostruzione grave e la necessità della CPAP, proposto acquisto presso di loro ma apparecchi che andavano dai 300 agli 800 euro, faccio richiesta alla Asl e mi viene detto che devo rifare tutto l'iter nel distretto di appartenenza o questa non mi può essere assegnata anche se il centro è riconosciuto dal SSN, ovviamente qui se ne lavano le mani, trovo che informazioni come queste andrebbero date prima di un esame a pagamento e non a seguito di quest'ultimo e poi solo quando l'assistito si ritrova senza soluzioni, ora visite con attese enormi e intanto apparecchio ancora a noleggio perché sono a rischio vita...davvero assurdo!
Buonasera, La struttura eroga prestazioni ambulatoriali in regime SSN ma solo quelle del nomenclatore che la Regione Puglia ha vagliato. Al momento la Polisonnografia non è tra le prestazioni di Pneumologia che la Regione Puglia riconosce per le strutture private accreditate. Detto ciò, la visita pneumologica ha evidenziato, come dice lei stessa, un sospetto diagnostico che poi la polisonnografia ha confermato. Il referto della polisonnografia riporta appunto il consiglio terapeutico di utilizzo della cPAP. La scelta di acquistare o noleggiare l’apparecchio è a carico del paziente che può decidere, come per tutte le prestazioni mediche, se affidarsi al sistema sanitario nazionale o rivolgersi privatamente o addirittura non curarsi, ma questa decisione non è di nostra competenza in quanto non vendiamo o noleggiamo apparecchi di cPAP ma rimaniamo a disposizione per la titolazione di qualsiasi apparecchio il paziente entra in possesso. Detto questo, non possiamo nemmeno essere certi che lei abbia diritto ad avere l’apparecchio dalla ASL in quanto la normativa è molto complessa.
Esperienza fantastica: Ho scoperto da poco questo centro dopo anni di girovagare per vari centri a Bari. Personale competente e gentilissimo , completa assistenza per varie patologie. Un grazie a tutti .
Esperienza fantastica: Sarò eternamente grata alla professionalità e gentilezza dei professionisti di ‘Medicina 2000´. Le loro cure, la premura con la quale hanno seguito l’evoluzione della mia guarigione e l’umanità con la quale mi hanno supportata mi hanno aiutata a guarire.
Esperienza fantastica: Bravissimi tutti , l'unico centro che fa riabilitazione cardiorespiratoria in regime ambulatoriale col servizio sanitario nazionale. Siete stati eccellenti perché avete eseguito anche la diagnostica prima e dopo i trattamenti che hanno dimostrato la mia guarigione.
Esperienza fantastica: Ho avuto modo di conoscere e di effettuare prestazioni presso il centro medicina 2000, posso certamente dire che ho notato serietà e soprattutto professionalità sia nel responsabile che nel personale , fisioterapiste e nella segreteria di accettazione .
Esperienza negativa: 180 Euro per dei plantari pessimi, il dottore un presuntuoso senza modi, sono delusissimo.
Lascia la tua opinione su Medicina 2000:
Medicina 2000 appare nei seguenti elenchi:
Altri centri di fisioterapia che potrebbero interessarti
Dott.ssa Alessandra Carella, Osteopata e Fisioterapista
Centro di Fisiokinesiterapia - Fisioter S.r.l.
Studio di Fisioterapia e Riabilitazione(studio privato non convenzionato ASL)
Dott.ssa Maria Armandi fisioterapista
Dott.ssa Rosiello Roberta - Fisioterapista specializzata nel trattamento dei linfedemi ed Osteopata
Farmacia Calò
Dott. Caizzi Andrea Fisioterapista, OMPT & Sports Rehab
ARIA Fisioterapia
Aggiungi il tuo centro di fisioterapia al nostro consiglio di amministrazione gratuitamente
Se gestisci una clinica fisio e desideri apparire nella nostra guida, inviaci le informazioni della tua azienda e puoi apparire gratuitamente.