RSA OASI SANTA FARA
Informazioni su RSA OASI SANTA FARA
Orari di apertura
- Domenica: 0h-0h
- Lunedì: 0h-0h
- Martedì: 0h-0h
- Mercoledì: 0h-0h
- Giovedì: 0h-0h
- Venerdì: 0h-0h
- Sabato: 0h-0h
La RSA Oasi Santa Fara è una residenza sanitaria assistenziale di mantenimento finalizzata all'accoglienza di Persone anziane non autosufficienti, ai sensi del Regolamento Regionale n. 4 del 21 gennaio 2019.
La struttura, interamente climatizzata, è dotata di 54 posti letto.
Nell'area verde di circa 10.000 mq che circonda l'edificio è stato realizzato un giardino Alzheimer.
RSA OASI SANTA FARA: Opinioni
Esperienza fantastica: Dopo un mese di permanenza di papà mi sento di consigliare questa struttura.
Esperienza fantastica: Vogliamo ringraziare la direzione e tutto il personale sanitario e non della RSA S. Fara di Bari. Da oltre 1 anno accoglie mia madre donna ormai ultracentenaria con alta professionalità, dedizione ed infinita pazienza. Sempre puntuali nella somministrazione della terapia e nella cura della persona. La struttura è dotata oltre che di un locale interno adibito alle visite con i parenti, di un bel giardino esterno ben curato fruibile principalmente nei periodi estivi. Nell'occasione del suo 102° compleanno è stata organizzata una festicciola corredata di torta per lei e gli altri ospiti della struttura, fotografie e piccolo video. La famiglia Solimini-Mastromatteo vuole esprimere la propria riconoscenza
Esperienza fantastica: Un ringraziamento di vero cuore a tutti gli operatori e al personale , per la competenza e la grande umanità con cui si sono presi cura del mio papà.
Esperienza negativa: Mi rivolgo a lei direttamente " signor proprietario " , parla di insensibilità e di incapacità di mantenere rapporti umani da parte della Signora Amoroso , ma posso dirle che quest'ultima è una persona davvero molto molto sensibile ed è questo il motivo che l'ha spinta ad essere combattiva sempre , proprio perché ha , anzi abbiamo ( io ero molto spesso in struttura ) visto e sentito cose che , di certo, non potevano lasciare indifferenti nessuno. Scioccante direi aver messo fuori , quasi , dalla porta di ingresso della struttura, gli effetti personali di mia suocera, riposti in uno scatolone, per liberare subito il posto o "per igienizzare la camera come voi avete detto ", neanche 12 h dopo che mia suocera era deceduta in struttura. Vero , non potevate attendere . Tutto eseguito senza tener conto del dolore dei cari. Siete le ultime persone che possono parlare di rapporti umani (ad eccezione di alcune persone che abbiamo incontrato nel nostro percorso in rsa ,di cui per correttezza non voglio fare i nomi ). Non avrei voluto dare una mia opinione circa la questione , ma capite bene che dinanzi a certe vostre risposte, silenti non si può rimanere . Io , se fossi in voi, farei tesoro delle recensioni che vengono redatte , possono essere utili a migliorare il vostro operato ( altrimenti a cosa servono!!!!!!).
Esperienza negativa: Beh......diciamo che è arrivato il momento.....il mio immenso dolore mi sta aiutando a realizzare sempre più , ciò che già in cuor mio , ho, da subito, percepito. UNA STELLA? Sicuramente molto meno!!!!!!!! Il posto all' apparenza inganna sembra proprio un'oasi ( come il nome dice) e l'accoglienza è fatta di sorrisi -finti- ( solo di circostanza, con il tempo l'ho capito). Il personale : ▪︎ il direttore / direttrice "anonimi" ▪︎ l'assistente sociale "subdola" ▪︎ la caposala " sgarbata e presuntuosa " ( personalmente si è rivolta in pubblico -dinanzi ai parenti di molti ospiti - con toni assolutamente poco consoni gridandomi da una finestra, dalla quale tengono tutto e tutti sott'occhio) ▪︎ il neurologo " ineducato e spocchioso " (ad una mia osservazione circa le condizioni del mio parente, è rimasto sempre di spalle per tutto il tempo non ritenendomi , forse, degna della sua attenzione - vergognoso a dir poco - ) ▪︎ le psicologhe svolgono il loro lavoro ma..........!!!!!!!!! ▪︎ gli operatori -OSS- di sicuro quelli che devono eseguire le regole ( " della caserma " in cui lavorano).......non sono direi il massimo , alcuni di loro sembrano disponibili , altri, già, a prima vista risultano poco preparati e irritanti . Insomma la mia personalissima esperienza è assolutissimamente negativa. Ci tengo a sottolineare e precisare che in più occasioni mi hanno - diciamo così - invitato a cambiare struttura ( non l'abbiamo fatto solo per non destabilizzare ulteriormente il nostro parente) ovvero PROVATO A CACCIARE solo perché ho manifestato di essere contraria a molti dei loro "criteri di gestione " - assurdoooo- Concludo dicendo che le persone che ho conosciuto sono prive di amor proprio ( e sono dell'opinione che in un posto così, bisogna averne davvero tanto)......Un altro piccolo dettaglio da non tralasciare : non ci si poteva neanche confrontare con i parenti di atri ospiti , perché venivi controllato e nel mio caso, qualche giorno dopo, una persona del "team" inaspettatamente mi è venuta , possiamo dire in maniera bonaria, a riprendere ¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡¡ avrei molto altro da dire , ma preferisco non andare oltre nelle mie considerazioni...............in più non conosco altre RSA , forse sono tutte molto simili , ma i miei ultimi 11 mesi passati li dentro non sono stati per niente facili .
Ricordare la memoria di sua madre con subdole e infelici valutazioni su tutto il personale di questa RSA dimostra una notevole insensibilità ed una mancanza assoluta di saper mantenere rapporti umani. Cose che le abbiamo sempre contestato. Sua madre, come tutti i nostri ospiti, è stata amorevolmente assistita. Tanto al fine di non consentirle ulteriori falsi e inattendibili commenti.
Esperienza negativa: Luogo non adatto a chi ha un minimo di autonomia.. perché se ce l’hai, la perdi dopo 1 settimana. Poca chiarezza e poca visibilità su ciò che succede.
Esperienza negativa: No comment
Esperienza fantastica: Credo che l'Oasi Santa Fara sia una delle migliori presenti nella zona. Il direttore,la caposala,le psicologhe, l'assistente sociale si interfacciano in modo diretto attento e competente con i parenti degli ospiti. Se ci sono problemi questi vengono discussi con loro e si decide insieme come dare il meglio ai nostri nonni e genitori.
Esperienza negativa: Avrei dato zero stella ma non avrei avuto la possibilità di pubblicare.... Ti vendono il pacchetto senza visitare la struttura per regole Covid che esistono ancora in questo postaccio... personale inadeguato e algido! Non porterei mia madre nemmeno gratis.... Non sapete il significato della parola Amore che per noi famigliari è fondamentale.....
Esperienza negativa: Esperienza negativissima.
Esperienza negativa: Sono costretto a inserire una stella per scrivere una mia opinione, ma vale meno di quello che voi stessi operatori vi auto giudicate, detto ciò colgo l’occasione per dare la mia di opinione dato che ho lasciato fare e far finta che le mie orecchie e occhi non sapessero cosa significasse prendersi cura di persone non auto sufficienti è tutto ciò che un operatore o qualsiasi altra professione debba offrire a un OSPITE o paziente. Ho lasciato mio suocero nelle mani di chi all’apparenza sembrava gentile , educato e professionale mettendomi in sicurezza sul loro operato. 1)Scarsa igiene del paziente o OSPITE. Ho trovato mio suocero ogni volta che andavo a trovarlo , o messo in uscita per una giornata a casa con gli occhi pieni di secrezione , protesi dentale mai lavata pasticche per protesi mai utilizzate. Stesse robe di quando l’ho lasciato in più vi dico altro…la sua permanenza è durata un mese e mezzo e dato che ho fatto dare le dimissioni i pigiami erano ancora intatti mai usati profumavano ancora del primo bucato fatto da noi a casa. 2)Mio suocero non utilizza pannoloni ogni qual volta che mi recavo da lui l’ho sempre trovato con il pannolone uscendo la scusa che era rimasto senza intimo e vi ricordo che mettete a disposizione il servizio lavanderia premettendo che lo usiate.. facendo richiesta ai famigliari di portare nel ricovero 7 paia di mutande sempre premettendo un cambio al giorno. 3)Vengono vestiti in maniera disordinata e senza dignità. Potrei continuare a scrivere altro , ma mi basterebbero poche righe per dare un idea dell’esperienza negativa ricevuta. Signori prima di lasciare un vostro parente che sia una Mamma un Papà un amico o qualsiasi membro di famiglia , assicuratevi di lasciarli in buone mani e colgo l’occasione per dire che sono un operatore socio sanitario e sentire tutte le vostre favolette per cercare scuse e quant’altro sappiate che mi sono vergognato da parte vostra sapendo che ci sono colleghi che non amano fare questo lavoro.
Esperienza fantastica: Ottima struttura
Esperienza fantastica: Sono un medico oculista e ci sono stato per una visita domiciliare ad un paziente che ne aveva fatto richiesta. Ho trovato un ambiente pulito e rispettoso delle condizioni del paziente con personale gentile e scrupoloso nell’apprendere la situazione clinica del paziente e le modalità delle terapie da me prescritte. Direttrice educata e professionale , infermiera attenta e gentile . Il paziente che ho visitato appariva ben seguito e in condizioni di confort.
Esperienza fantastica: JNA ESPERIENZA POSITIVA , PERSONALE MEDICO E PARAMEDICO BRAVI , SOLERTI E MOLTO VICINI AI PROBLEMI DEI DEGWNTI.
Lascia la tua opinione su RSA OASI SANTA FARA:
RSA OASI SANTA FARA appare nei seguenti elenchi:
Altri centri di fisioterapia che potrebbero interessarti
Vincenzo Maiorano Osteopata a Bari
Medical Centre srl
Ri-Smile S.r.L. metodo Dr. Dell'Aglio Natural dental Point
Dott. Antonio Di Bello
Dott. Daniele Favia Fisioterapista, OMPT
Fisio MURRO - Dott.ssa Rosanna Murro
Dott.ssa Rosiello Roberta - Fisioterapista specializzata nel trattamento dei linfedemi ed Osteopata
Dott. Sacchetti Nicola, - Terapia Manuale, Analogista, Riequilibrio Analogico Emozionale, Terapia Cranio Sacrale
Aggiungi il tuo centro di fisioterapia al nostro consiglio di amministrazione gratuitamente
Se gestisci una clinica fisio e desideri apparire nella nostra guida, inviaci le informazioni della tua azienda e puoi apparire gratuitamente.