Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Corso Casale, 194, 10132, Leinì

Informazioni su Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Corso Casale, 194
10132, Leinì
+393479769360

Orari di apertura

  • Domenica: (closed)
  • Lunedì: 13:30-21h
  • Martedì: 9:30-21h
  • Mercoledì: 9:30-21h
  • Giovedì: 9:30-21h
  • Venerdì: 9:30-21h
  • Sabato: (closed)

Tutti, potenzialmente, potremmo essere vittime dell’insorgenza di un evento patologico: desiderio comune è potersi affidare a personale sanitario altamente qualificato, competente, attento e motivato ad aiutarci a risolvere il nostro problema di salute.
L’offerta riabilitativa “fisioterapica-osteopatica” è un connubio in grado di fornire al paziente un modello riabilitativo altamente efficace ed appropriato (come previsto dalle linee guida del S.S.N.), finalizzato a comprendere la causa del problema di salute e pianificare un piano riabilitativo individuale, che si basi non solo sulla temporanea riduzione della sintomatologia, ma su una possibile risoluzione definitiva del problema di salute, in tempi brevi e costi contenuti.

Il nostro commento da InfoFisioterapia.it su Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino:

Il Dottor Andrea Peddis è un osteopata e fisioterapista altamente qualificato con sede a Torino, noto per il suo approccio olistico e l'attenzione dedicata a ciascun paziente. Molti utenti lodano la sua professionalità e la sua capacità di ascolto, facendoli sentire a proprio agio. I trattamenti somministrati hanno portato a miglioramenti tangibili in una vasta gamma di problemi, tra cui:

  • Dolori alla schiena e lombosciatalgia, spesso alleviati grazie a un'apertura sui legami tra problemi muscolari e viscerali.
  • Disturbi gastrointestinali come reflusso e gastrite, trattati con tecniche specifiche che hanno ridotto significativamente i sintomi.
  • Risoluzione di problemi posturali in pazienti di tutte le età, inclusi adolescenti, per prevenire complicazioni future.

Dopo diversi trattamenti, molti pazienti hanno notato una significativa riduzione del dolore e un reclamato miglioramento della qualità della vita. L'approccio olistico del Dottore consente di lavorare non solo sul sintomo, ma anche di affrontare le cause profonde, come le infiammazioni viscerali legate a cattive abitudini alimentari. Anche chi si è mostrato inizialmente scettico ha riscontrato risultati sorprendenti, prevalentemente grazie a un'accurata anamnesi e alla dedizione del Dottor Peddis nel trattare ogni caso in modo personalizzato.

Nonostante occasionali preoccupazioni riguardo a tempistiche di trattamento, la maggior parte dei pazienti raccomandano vivamente il Dottor Peddis come un professionista competente e affidabile, sottolineando anche il suo approccio empatico e umano.

Physiofinder.net non può garantire che le aziende elencate nella directory dispongano della formazione adeguata o delle certificazioni sanitarie. La maggior parte delle aziende che compaiono nell'elenco sono fisioterapisti, ma compaiono anche altri tipi di professionisti come osteopati, massaggiatori, ecc. Ti consigliamo di richiedere la matricola sanitaria e collegiale del centro che andrai a frequentare per svolgere la tua terapia.

Servizi e Trattamenti

Osteopatia

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino: Opinioni

5/5 (199 Opinioni)
Silvia Barbesino 10 months ago

Esperienza fantastica: Ho portato mia figlia Lucia per la gastrite che si presentava soprattutto la sera ormai da un paio di anni senza capirne la causa; il gastroenterologo ci aveva dato lo Ianzoprazolo ma non avevamo ottenuto grandi risultati. Quello che mi è piaciuto di questo professionista è stata l'attenzione, il tempo che ci ha dedicato occupandosi e soffermandosi a tutto tondo su Lucia. Ci ha aiutato a capire l'alimentazione corretta, ci ha dato modo di rallentare e ragionare sul problema e di capire quando insorgeva. Poi con le tecniche osteopatiche viscerali ha aiutato molto la distensione del diaframma e dello stomaco. Ora la sintomatologia non si è più presentata tranne una volta che Lucia si è abbuffata, ma sapevamo già a cosa sarebbe andata incontro... Inoltre ci ha aiutato a capire il motivo del dolore all'anca accusato da Lucia che l'ha portata a smettere pallavolo, trovando una soluzione alternativa rispetto all'ortopedico che aveva dato come unica causa il femore introverso. Quanto emerso è stata una lassità strutturale dell’articolazione dell’anca dx, indirizzando la soluzione verso un rinforzo muscolare. Lo devo ringraziare perché ci è stato di grande aiuto.

Monica Falco 11 months ago

Esperienza fantastica: Professionalità e dedizione verso il proprio lavoro danno grandi risultati Mi sono rivolta al Dott. Andrea Peddis per un forte mal di schiena che mi perseguitava da mesi nonostante andavo assiduamente a fare massaggi da un professionista specializzato in Massoterapia e Rieducazione Funzionale la situazione peggiorava giorno per giorno….ero disperata. Il dott. ha individuato l'origine reale del problema e lo ha risolto in breve tempo. Sono grata per tutto quello ha fatto e che fa per me! Consiglio vivamente di rivolgersi al Dott. Peddis, non solo come professionista, ma anche come persona.

Giorgio Richiardi 11 months ago

Esperienza fantastica: Mi sono rivolta al dottor Peddis sotto consiglio di un mio amico, per dei dolori alla schiena causati dal lavoro e fin dal primissimo momento mi ha messo in mio completo agio. Ho fatto due sedute di manipolazione degli arti superiori e di quelli inferiori oltre a quella vertebrale. ho visto dei miglioramenti fin da subito, quello che mi ha sorpreso stato anche il controllo viscerale come primissima cosa. E' stato super disponibile come orari e giorni , in più mi ha dato sia dei consigli su esercizi da fare per rinforzare la schiena. Ve lo consiglio vivamente, sicuramente se qualche mio amico avesse bisogno gli consiglierei di andare da lui e in primis ci ritornerò anch'io se mai ne avessi di nuovo bisogno.

Tiziana Deambrosis 11 months ago

Esperienza fantastica: Ottimo osteopata fisioterapista,energico ma gentile,finito il primo ciclo di manipolazioni sto molto bene il mal di testa cervicale e' sparito

massimo Vaschetti 1 year ago

Esperienza fantastica: Sono il papà di un ragazzo di 16 anni, che pratica kick boxing ……improvvisamente avverte dolore fianco sinistro. Dopo mesi di visite, risonanza, raggi e fisiatra conosco finalmente il dott. Andrea Peddis ( tramite Internet) . Decido di prenotare una visita da lui, già sotto questo punto di vista il dottore è stato super disponibile e umano( dopo avergli spiegato che il ragazzo era fermo dallo sport a livello agonistico) mi ha subito trovato un appuntamento . L impatto è subito stato positivo: persona super professionale e preparata, dopo aver visitato e visionato esami solo manipolando ha subito capito il problema di mio figlio(infiammazione sacroileite)!!!!!! Dopo mesi di indagini, visite e soldi in una seduta il. Dottor Peddis ha capito il problema. Siamo grati e ringraziamo il dottore per la sua infinita disponibilità……lo consigliamo vivamente.

sara pisani 1 year ago

Esperienza fantastica: Il Dottor Peddis mi è stato consigliato dalla mia Dottoressa di base (anch’essa sua paziente) per risolvere i miei trentennali problemi di reflusso e gastrite. Durante la prima seduta gli ho esposto tutti i miei problemi e lui, con estrema pazienza e precisione, mi ha spiegato come, con l’osteopatia, potesse risolvere il mio disagio. Quindi è passato alle manipolazioni viscerali al diaframma, allo stomaco e all'intestino, che, con estrema delicatezza e senza alcun dolore da parte mia, ha riposizionato nelle loro sedi, in modo tale da poter decomprimere lo sfintere esofageo inferiore (che nel mio caso riportava i succhi gastrici dallo stomaco all’esofago, causando acidità e gastrite). La prima visita è stata giovedì e io domenica, dopo soli tre giorni, mi sono sentita rinascere. PUF! Miracolo? Direi piuttosto grande bravura e competenza! Inoltre è stato molto disponibile, chiedendomi di tenerlo aggiornato sul mio stato di salute nei giorni successivi al nostro primo appuntamento. Sono andata avanti per degli anni con il pantoprazolo e antiacidi di tutti i tipi. Anche ultimamente avevo perso l’appetito e non riuscivo quasi più a bere neanche un bicchiere d’acqua: tutto mi provocava disagio, irritazione e acidità, nonostante i farmaci e la dieta stretta. Mi è piaciuto anche sapere che il percorso con il Dottor Peddis è più profondo e globale, e non si limita alla sola osteopatia e a risolvere il sintomo specifico. Mi ha consigliato alcuni integratori e alcune accortezze alimentari per ripristinare il microbiota intestinale, la cui alterazione è causa di infiammazioni croniche pericolose, oltre che di alterazioni dell’umore. Con le sue manipolazioni, ho ricominciato anche a respirare meglio, a sentire la cassa toracica più libera, aperta e flessibile, portandomi ad avere una postura più corretta e meno chiusa e “accartocciata”. E tutto questo in una sola seduta! Ho grande fiducia in lui, e sono sicura di essermi affidata al un professionista bravissimo! Ho trovato una persona che non solo mi cura, ma si prende cura di me!

Sebastiano Iannizzotto 1 year ago

Esperienza fantastica: Mi sono trovato benissimo con il Dr. Peddis. Sono andato nel suo studio per un problema all'adduttore (stiramento), ma il Dottore è andato oltre questo infortunio, alla radice di alcuni difetti posturali che hanno contribuito al mio problema. La prima seduta è stata molto accurata e mi ha fatto riflettere sul mio lavoro in palestra e sull'overtraining. Il Dr. Peddis mi ha consigliato alcune letture per migliorare il mio allenamento e la mia alimentazione, mi ha consigliato alcuni esercizi per lavorare su alcune parti più deboli. Il confronto con il Dr. Peddis mi ha portato a rimettere in discussione la mia routine di allenamento, per evitare l'overtraining e lavorare al meglio in sala pesi. Oltre al trattamento classico, il trattamento viscerale è stato di pari importanza ed efficacia: è emersa un'infiammazione al colon (di cui non mi ero preoccupato) con un impatto negativo sul mio stato di benessere e su alcuni dolori alla schiena. Dopo il trattamento e seguendo i consigli del Dottore, l'infiammazione è guarita dopo circa due settimane. Il Dr. Peddis è attento, preparatissimo, gentile, non si limita a concentrarsi sul problema (nel mio caso, lo stiramento) ma ha un approccio olistico che ha l'obiettivo ripristinare il benessere totale della persona (obiettivo con me pienamente raggiunto!).

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Sebastiano, della tua descrittiva e utile recensione. Lo stiramento dei muscoli adduttori (durante l’allenamento) può essere provocato da “vizi posturali”: un’intra-rotazione di femore (conseguenza di un piede piatto) può aumentare la tensione muscolare di base dei muscoli adduttori che, reclutati per un impegno più intenso durante il work out*, possono andare incontro a stiramento o strappo. Sono contento che tu abbia appreso il concetto di “over training” e di come si possa impostare un “productive training”. Le infiammazioni a carico del colon (colite), dell’intestino tenue (enterite), della vescica (cistite), PID (malattia infiammatoria pelvica), della prostata (prostatite), dei reni (pielonefrite), ecc. possono essere la causa scatenante della lombalgia, della lombosciatalgia e della cruralgia: il trattamento osteopatico viscerale, coadiuvato da alcuni accorgimenti alimentari ed integrativi, può dare una svolta definitiva a queste patologie croniche, altamente invalidanti. * work out = allenamento

Gianluca Ruggeri 1 year ago

Esperienza fantastica: Mi sono recato dal Dr. Peddis per causa di una distorsione alla caviglia destra subita una settimana prima. La prima visita è stata molto utile per riprendere confidenza con i movimenti della caviglia grazie a i numerosi esercizi svolti in sede con il Dottore. Grazie alla sua professionalità, competenza e simpatia mi sono subito sentito a mio agio e anche molto più sicuro di riuscire a guarire correttamente. Sicuramente tornerò per ulteriore consiglio.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Gianluca, delle tue gratificanti parole. Sono contento che in prima seduta tu abbia potuto riprendere al 90% la funzionalità della caviglia: abbiamo dovuto attendere un mese per poter eseguire, in sicurezza*, l’ultima manipolazione (tenuta volutamente in sospeso) sul tuo astragalo, bloccato in anteriorità. *Manipolare in sicurezza = senza correre il rischio di incrementare l’infiammazione e la dolorabilità della caviglia

Mauro Ferrero 1 year ago

Esperienza fantastica: Ho recentemente usufruito di una visita specialistica da parte del dott. Andrea Peddis inizialmente contattato per un problema alla schiena operata nel 1999 (L5 S2) Grazie ad un primo appuntamento ed un attenta visita del dottore, dove o specificato il mio malessere, lo stesso mi ha fatto notare che il mio malessere poteva derivare da un problema di stomaco, fegato ed altri organi addominali interni che magistralmente ha lavorato già durante la prima seduta dandomi immediati benefici. Ci siamo dati appuntamento 3 giorni dopo e ho confermato di avere seguito anche la corretta alimentazione da esso consigliata, mi ha nuovamente visitato e abbiamo appurato assieme il miglioramento degli organi trattati in precedenza sui quali è intervenuto nuovamente oltre ad approfondire un dolore alle spalle anch’esso trattato. La cosa illuminante è sicuramente stata la pazienza e la capacità del dottore a spiegare e motivare l’importanza ed i collegamenti degli organi trattati al fine di garantire benessere a parti del corpo che nella maggior parte dei casi ci da sofferenza ma non sono direttamente essi responsabili del dolore, e consigliarmi una corretta alimentazione. Potrei ancora andare avanti nel decantare questa mia esperienza rigenerante ma di fatto è che sono stato molto fortunato ad affidarmi a co tanta esperienza e professionalità. Grazie Dottore

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Mauro, davvero grazie delle tue utili spiegazioni. La medicina convenzionale, ultra specialistica e settoriale (ottima nella chirurgia), non contempla “il dialogo” tra organi, sistemi ed apparati: metaforicamente il nostro organismo è come una grande orchestra, tutti gli strumenti dialogano tra loro armoniosamente, basta un solo strumento dissonante e l’orchestra “si ammala”. Sono onorato di averti conosciuto ed averti potuto accompagnare in questa positiva e costruttiva esperienza riabilitativa.

Cristiano Auriemma 1 year ago

Esperienza fantastica: Mi sono rivolto al Dott Peddis per un problema di lombosiciatalgia. Dopo un’ attenta analisi del problema abbiamo iniziato la seduta. È stata sorprendente la correlazione tra infiammazione intestinale e dolore lombare. Trattando infatti la parte intestinale si è creato un immediato sollievo unità ad una sensazione di alleggerimento della zona lombare dolente. A corroborare il tutto una forte empatia con il paziente.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Cristiano, delle positive ed utili parole. Hai detto bene, purtroppo la correlazione intestino-lombosciatalgia è ancora troppo poco conosciuta, anche nell’ambito dei professionisti sanitari. Negli ultimi 10-15 anni, le ricerche e le maggiori scoperte scientifiche sono rivolte allo studio del microbioma intestinale, responsabile di un numero sempre maggiore di patologie croniche, degenerative e non. Sono compiaciuto che tu abbia potuto riprendere le tue lunghe e tortuose percorrenze in bici. Suggerimento: come per tutti gli atleti e non, periodicamente sottoponiti ad un "tagliando di controllo", meglio prevenire che infiammarsi.

Jvan Serra 1 year ago

Esperienza fantastica: Le sedute di osteopatia presso il dott.Peddis sono state un valido aiuto per i miei problemi di schiena . Il percorso fatto , valutando le eventuali interazioni tra la schiena e l’infiammazione intestinale , ha migliorato la qualità della mia vita quotidiana .Preziosi consigli su una sana alimentazione. Ho trovato un contesto accogliente e professionale .Lo consiglio.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Jvan, della positiva e utile recensione. Sono compiaciuto di aver contribuito a migliorare la qualità della tua vita, dimostrandoti (attraverso il trattamento osteopatico viscerale e strutturale) la correlazione tra alimentazione - infiammazione intestinale - lombalgia. Alcune “sane” scelte alimentari possono, nel tempo, determinare la salute del nostro intestino, quindi del nostro microbioma intestinale* e del nostro sistema immunitario, nella prevenzione di un numero sempre più elevato di patologie croniche (come Alzheimer, morbo di Parkinson, IBS o sindrome dell’intestino irritabile ecc.) e non (ansia, depressione, autismo, ecc.). *Il microbioma intestinale è l’insieme dei microrganismi (come batteri, virus, protozoi e funghi) che abitano nell’intestino e condizionano innumerevoli funzioni vitali.

Alfonso Sanua 1 year ago

Esperienza fantastica: Da più di due mesi sono afflitto da dolori alle gambe che mi tormentano e infuiscono negativamente anche sull'umore. Mio figlio, che anch'esso ha avuto problemi analoghi e li ha risolti grazie al dott. Peddis, mi ha convinto a rivolgermi a lui. Mi ha convinto, perché sono sempre stato scettico su qualunque disciplina che non sia quella medica propriamente conosciuta. Mi sto ricredendo perché il dott. Peddis mi ha dato fiducia. Lui non si limita a manipolare il paziente con manovre appropriate, ma ascolta il paziente, analizza il caso e riflette sulla questione, mettendo poi in pratica la soluzione più adatta. Sono stato visitato da specialisti, che hanno formulato varie diagnosi, dalla neuropatia alla sciatalgia sino alla stenosi del canale vertebrale, concludendo, il neurochirurgo, che devo essere operato di ernia discale e mettendomi in lista d'attesa. In sole due sedute con il dott. Peddis ho avuto dei miglioramenti significativi. Confido quindi di poter evitare l'operazione che, sebbene di routine, non è esente da rischi, anche irreversibili. Continuerò pertanto ad affidarmi a lui avendo buoni motivi per sperare in una ripresa totale.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Alfonso, delle sue descrittive e utili parole. Abbiamo evitato l’intervento neurochirurgico a suo figlio che, da quanto mi è stato riferito, ha ripreso l’attività podistica, con percorrenze degne di considerazione e senza alcun risentimento: al momento ci sarebbero anche per lei margini per evitare l’intervento neurochirurgico al rachide lombare. Ha detto bene: “l’osteopatia non è solo manipolare”! In particolare, il suo problema di caduta dell’avampiede (durante la fase oscillatoria della deambulazione), potrebbe essere dovuta a molteplici cause (come Le è stato preannunciato dai luminari): stenosi* del canale vertebrale, ernia discale, neuropatia diabetica periferica, ma anche (sebbene non sia stato menzionato dagli specialisti) la neuropatia compressiva dello SPE (acronimo di Sciatico Popliteo Esterno, diramazione del nervo sciatico), per cause traumatiche pregresse o per un processo spontaneo cronico di intrappolamento. Attraverso i test evocativi osteopatici ed ortopedici, abbiamo escluso come causa principale ernia discale e sindrome da canale stretto, mentre la valutazione e le manipolazioni alla testa del perone, al malleolo laterale ed alle principali articolazioni del piede hanno sortito un grande risultato già in prima seduta, con un controllo parziale dell’avampiede durante la marcia; da non escludere però la neuropatia diabetica come concausa che aggraverebbe il deficit dello SPE da intrappolamento. La domanda viene spontanea: quanto del danno presente è imputabile a neuropatia diabetica e quanto alla sindrome compressiva dello SPE? La risposta potrebbe giungere dall’elettromiografia degli arti inferiori, che permette di valutare la funzionalità dei nervi e quindi la capacità dei muscoli di contrarsi. In ogni caso, non avendo un diabete severo, è possibile controllarlo attraverso un appropriato regime alimentare (basso apporto di carboidrati a lento rilascio glicidico, bevande alcoliche, ecc.), attività fisica quotidiana (es. camminata a passo spedito, nuoto, ecc.) e, anche se quasi sconosciuto, il trattamento osteopatico al pancreas che stimola naturalmente la secrezione di insulina, riducendo i valori della glicemia nel sangue. *Stenosi = restringimento **La glicemia misura la concentrazione di glucosio nel sangue. I valori normali a digiuno sono compresi tra 70-99 mg/dl; tra 100-125 mg/dl si considera iperglicemia o pre-diabete; un valore pari o superiore a 126 mg/dl per due determinazioni viene considerato diabete.

Interno Torinese 1 year ago

Esperienza fantastica: Un po' scettica sul argomento osteopatia, mi reco dal dott. Peddis, perché dopo un isterectomia e una perforazione della dura madre durante l' intervento non riuscivo dopo tre anni a trovare una quadra di miglioramento. Sia fisicamente che mentalmente mi sentivo esaurita e dipendente da antidolorifici. Dopo alcune sedute il Dott.Peddis è riuscito a inquadrare la situazione e pian piano comincio a ritrovare la tranquillità e il respiro che a quanto pare si era fermato anni fa. Lo consiglio a chiunque non riesca a capire cosa le sta succedendo.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Per privacy userò il nome di fantasia “Silvia”. Grazie, Silvia, della preziosa e positiva testimonianza. Hai subìto l’intervento di isterectomia* proprio nel pieno della pandemia, da sola (poiché non era consentito l’ingresso in ospedale ai parenti) e con pochi professionisti sanitari, impegnati ad affrontare l’emergenza covid. Per te è stato un grande trauma fisico e psichico, che ti sei trascinata per tre lunghi anni. Sei giunta in studio scettica ed arrabbiata, di conseguenza la tua postura era in difesa (un po' come i pugili durante un incontro): dorso curvo, addome contratto e di conseguenza il diaframma in spasmo (fiato corto). Le grandi tensioni viscerali, in parte dovute all’intervento (cicatrici interne), in parte alle contrazioni muscolari antalgiche, ti impedivano di assumere una postura eretta e rilassata; il tono dell’umore basso, la spiccata irritabilità, i disturbi del sonno associati ad una limitata respirazione indicavano una evidente condizione di “ortosimpaticotonia”: il tuo sistema nervoso neurovegetativo orto- e para-simpatico era completamente in disequilibrio, con netta prevalenza del sistema nervoso adrenergico ortosimpatico. Con le tecniche osteopatiche strutturali (al rachide, al sacro, al diaframma, alla gabbia toracica, allo sterno), le tecniche viscerali (al fegato, allo stomaco, al colon) e le tecniche craniali, siamo riusciti a raggiungere una postura corretta con maggiore mobilità globale, un miglioramento della capacità respiratoria, dei processi digestivi, del tono dell’umore e del sonno ristoratore. Mi ha colpito molto la tua frase: “…il respiro che a quanto pare si era fermato anni fa”! Sono contento che tu abbia potuto abbandonare gli antidolorifici ed abbia ritrovato la serenità con te stessa e con il prossimo, proprio come un grande respiro. *L’isterectomia è un intervento chirurgico che prevede l’asportazione dell’utero

francesco b 1 year ago

Esperienza fantastica: dopo aver visto le già ottime recensioni ho preso appuntamento dal dott Peddis per un dolore acuto alle ginocchia durante la corsa, che mi impediva di continuare. L'esperienza è stata davvero positiva, ha inquadrato il mio problema in pochi secondi e iniziato la manipolazione per risolverlo, proseguendo poi a sbloccare tutte le articolazioni nel resto del corpo. Un grande valore aggiunto è anche lo studio appassionato e all'avanguardia che il dottore porta avanti nella correlazione tra patologie della colonna e condizione degli organi interni: infatti solo osservandomi la schiena ha subito dedotto che avessi una infiammazione a carico dell'intestino, cosa che ben sapevo, e anche anche da questo punto di vista mi ha aiutato con manipolazioni e preziosi consigli. In conclusione, mi sento di consigliarlo senza nessun dubbio per chi ha problemi analoghi, medici cosi competenti e appassionati costituiscono una vera opportunità per migliorare il proprio benessere

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Francesco, delle tue gratificanti parole e della descrittiva recensione. Dalla valutazione posturale è emerso un varo di ginocchia (ginocchia che tendono verso l’esterno) che, dal punto di vista funzionale, compromette la biomeccanica dell’articolazione tibio-peroneale (il perone tende a bloccarsi in extra-rotazione) e dell’articolazione tibio-astragalica, impedendo o limitando i movimenti adattativi del piede alle asperità del suolo. In concomitanza alla limitazione biomeccanica (perdita di movimento), hai avuto un sovraccarico funzionale del legamento collaterale laterale del ginocchio dx, costantemente in tensione per il varo di ginocchio e costretto ad ulteriori sollecitazioni durante il running. Con le manipolazioni osteopatiche muscolari, viscerali e strutturali al rachide, all’articolazione sacro-iliaca e agli arti inferiori è migliorata la biomeccanica e la cinematica* della tua corsa e sono diminuite le resistenze e progressivamente il dolore alle ginocchia: non resta che concedere un periodo di adattamento e monitorare/correggere gli ostacoli residui. *La cinematica è una parte della biomeccanica che studia il moto dei corpi, descrivendone la traiettoria, il tipo di moto, l’accelerazione e la velocità di un movimento.

Rosanna Grandinetti 1 year ago

Esperienza fantastica: Le sedute di osteopatia con il Dott. Peddis Andrea hanno avuto un effetto molto positivo per il mio benessere! Soffrivo di dolori viscerali alla pancia che si riflettevano sulla schiena, causandomi disagio costante. Grazie alle sue tecniche osteopatiche, alla sua abilità, ad una dieta appropriata ed integratori ho constatato un notevole sollievo. Le sedute non solo hanno risolto il dolore alla pancia, ma hanno anche alleviato significamente le tensioni alla mia schiena. Ora mi sento più leggera più flessibile e libera da quei fastidiosi dolori che mi affliggevano. Consiglio vivamente il Dott. Peddis Andrea a chiunque cerchi un sollievo completo e duraturo dai dolori viscerali. dai diverticoli ed alla schiena.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Rosanna, della positiva e preziosa testimonianza. Hai descritto perfettamente la correlazione infiammazione viscerale - lombalgia. La diverticolite* ed in generale le infiammazioni del colon (colite), possono procurare una costante sofferenza al paziente, sia a livello viscerale (intestino) che del rachide lombare (dolore riferito), anche per numerosi decenni, come già capitato con numerosi pazienti ignari. Il quadro clinico si articola nella seguente sequenza: diverticolite (o più in generale infiammazioni del colon) → dolore riferito al rachide lombare → possibilità di irradiazione nocicettiva (dolorosa) lungo l’arto inferiore → limitazione della mobilità → possibilità di diminuzione dei livelli di forza e dell’endurance (resistenza alla fatica). Le tecniche osteopatiche viscerali, con i dovuti accorgimenti alimentari e qualche specifico integratore naturale, possono contenere/ridurre notevolmente la sintomatologia dolorosa al paziente, ridare flessibilità, aumentare i livelli di forza ed endurance in tutte le attività della vita quotidiana e dell’attività sportiva. *La diverticolite è una infiammazione del colon causata dai diverticoli: piccole estroflessione (sacche) della mucosa delle pareti intestinali, soggette a contenere materiale fecale, substrato per la replicazione microbica e quindi potenziale causa di infezioni.

liliana pastore 1 year ago

Esperienza negativa: Mi sono rivolta a Peddis x un infiammazione del nervo sciatico, mi ha detto che avevo una forte infiammazione al Colon…nel farmi la manipolazione dei visceri ho sentito un dolore acuto all ultima costola della schiena, così oltre allo sciatico sono tornata a casa con il dolore della costola! In questi ultimi giorni ho fatto tutti gli esami clinici del caso e i miei organi interni sono tutti a posto! L unico male è la costola…

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Buonasera, Liliana. In qualche settimana sei riuscita a scrivere 3 valutazioni differenti: la prima a 5 stelle, la seconda a 3 stelle e la terza a 1 stella. Cerchiamo di fare chiarezza nei prossimi punti. Sei giunta la prima volta in studio sorretta da tuo fratello e me, poiché non riuscivi a stare in piedi; a fine trattamento sei uscita dallo studio sorretta solo da me con diminuzione della sintomatologia. In seconda seduta sei entrata in studio deambulando da sola, riferendo ancora parziale sintomatologia; al termine del trattamento sei uscita dallo studio sorridendo, incredula dei risultati. Nelle due settimane successive avevi una prenotazione, che hai disdetto perché, nel frattempo, si è riacutizzata la sintomatologia, quindi non ho più potuto nè monitorarti nè trattarti. E’ necessario considerare che: 1- Non si può pensare di risolvere problematiche croniche, come la lombosciatalgia, basandosi su 2 sedute di osteopatia o fisioterapia (il dolore alla gamba risale addirittura a diversi anni prima!). Comprendo che il dolore persistente e acuto possa alterare l’umore delle persone, ma vorrei ricordarti che anche la tua mamma, qualche anno fa, per due volte distinte, ha risolto lo stesso problema proprio con me. 2- Il tuo caso clinico è particolarmente complesso, poiché i fattori scatenanti l’infiammazione (spine irritative) sono almeno 3: - di tipo meccanico per protrusione L5-S1 (radice nervosa del nervo sciatico) - di tipo viscerale per colite (infiammazione in corrispondenza del cieco, primo tratto del colon, fossa iliaca di dx) che può esacerbare la sintomatologia dolorosa e generare dolori riferiti a livello lombare, lateralmente alla coscia e posteriormente alla coscia - di tipo compressivo, da intrappolamento nervoso periferico del nervo sciatico, in corrispondenza della testa del perone e del malleolo laterale, da pregresso trauma Escludendo problematiche viscerali, di qualunque natura (ad esempio neoformazioni, patologie croniche dell’intestino o IBD, sindrome dell’intestino irritabile, diverticolite, ecc.), i tre punti sopra indicati devono essere trattati contestualmente, per ridurre l’irritazione del nervo sciatico. 3- Già in prima seduta ti dissi che, se la nevralgia non fosse diminuita nel giro di qualche settimana, sarebbe stato opportuno eseguire un’ecografia addome inferiore, proprio per escludere la presenza di neoformazioni e/o problematiche macroscopiche. L’ecografia all’addome inferiore non è in grado di “vedere” l’infiammazione al colon, mentre l’esame obbiettivo presso-palpatorio ed i test evocativi (con la pressione delle dita) possono evidenziare la presenza di infiammazione al colon: la colonscopia rimane l’esame clinico per eccellenza in grado di vedere, letteralmente, l’infiammazione al colon. 4- Per quanto riguarda il dolore all’ultima costa (la 12°), c’è da sapere che l’undicesima e la dodicesima costa, denominate fluttuanti, hanno un elevato grado di mobilità rispetto a tutte le altre, poiché non si articolano con lo sterno: se durante la mobilizzazione del cieco (primo tratto del colon), sopraggiunge dolore all’ultima costa, significa un aumento della rigidità della gabbia toracica, associata alla perdita di mobilità delle ultime coste; lo spasmo del muscolo diaframma (che si inserisce nelle ultime 6 coste) ed il sovraccarico epatico (per l’assunzione di antidolorifici/antinfiammatori o farmaci in genere), possono conferire maggiore rigidità e dolore delle ultime coste a dx: la manipolazione di drenaggio al fegato, associata alla mobilizzazione in respirazione del diaframma, dello sterno e della gabbia toracica, possono inibire il dolore della 12° costa. Purtroppo hai abbandonato precocemente i trattamenti, precludendoti l’opportunità di risolvere/contenere o comprendere il problema. Ti invito a leggere le esperienze di tutti gli altri pazienti che hanno avuto la tua stessa problematica. Ti auguro di risolvere il problema a tuo modo.

Nicholas Propedo 1 year ago

Esperienza fantastica: Mi sono recato dal Dottor Peddis perchè durante gli allenamenti in palestra percepivo la contrazione esclusivamente del pettorale sinistro. Grazie al suo aiuto, riguardando le tecniche di esecuzione degli esercizi assieme a lui sono riuscito sin dalla prima visita a risolvere questo problema. A volte è necessario un occhio di un esterno esperto per poter risolvere questo tipo di problematiche. Inoltre, dopo aver letto le recensioni, ho prolungato la serie di sedute dal Dr. Peddis per farmi trattare stomaco e intestino. Ormai da quasi 2 anni (ho 24 anni) soffro di reflusso gastroesofageo, grande acidità di stomaco, gonfiore e accumulo di gas intestinale che non riesco ad espellere. Questo mi causa grossi dolori. Dopo numerose visite da specialisti, tra cui una gastroscopia, mi sono stati prescritti più varianti di inibitori di pompa protonica (che non hanno fatto effetto). Grazie alle mani del Dr. Peddis sto traendo sollievo dalle sue sedute. In particolare, trattando il diaframma e lo stomaco non soffro più di acidità. Spero che procedendo con le visite io possa finalmente non avere più nessun dolore e smettere di prendere farmaci!

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Nicholas, delle tue gratificanti parole e della descrittiva recensione. Sono compiaciuto dei risultati ottenuti con l’allenamento coi pesi dopo la correzione delle tecniche esecutive ma, ancora più importante, avere contenuto la gastrite, il reflusso gastro-esofageo, la pirosi (bruciore di stomaco), il gonfiore intestinale e la colite, con i trattamenti osteopatici viscerali ed alcuni accorgimenti alimentari. Considerando la tua giovane età, mi auguro che, con il progressivo miglioramento delle funzioni digestive, tu possa interrompere (previa consultazione dello specialista) l’assunzione degli inibitori di pompa protonica che, da quello che dici, non stanno portando ad evidenti miglioramenti. Dimenticavo: ricorda sempre che un allenamento "produttivo" è il risultato di una elevata concentrazione ed impegno mentale. Buon allenamento!

Alessandro Sanua 1 year ago

Esperienza fantastica: Mi sono recato dal dott. Peddis per un dolore al cavo popliteo destro dovuto all’infiammazione del nervo sciatico. Sono stato operato 20 anni fa di ernia discale ed ho alcune volte episodi di riacutizzazione del dolore al nervo sciatico che curo solitamente con antidolorifici ed antinfiammatori. Dopo l’ennesima riacutizzazione del dolore dopo aver preso per 2 mesi circa antidolorifici ed aver fatto fisioterapie ed ozonoterapie poco risolutive (avendomi convinto che l’infiammazione dello sciatico fosse portato dalla fuoriuscita di ulteriore materiale dal disco) mi sono rivolto a un neurochirurgo che mi ha consigliato un’operazione di lombare per evitare che in quel disco potesse ripresentarsi un’ulteriore problema di ernia. Non essendo convindo dell’intervento mi sono rivolto al dott. Peddis che ha approcciato globalmente la mia situazione di malessere agendo sulla causa. Ha individuato un’intrappolamento del nervo sciatico a livello del perone e del malleolo che, una volta liberato, mi ha permesso di sospendere gli antidolorifici.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Alessandro, della positiva e descrittiva testimonianza, sicuramente utile ad altri pazienti con problemi analoghi. Sono compiaciuto che dopo qualche seduta tu abbia potuto sospendere l’utilizzo di antidolorifici e antinfiammatori (il tuo fegato ringrazierà!), ma soprattutto di averti evitato un altro intervento chirurgico alla colonna, che non avrebbe sortito alcun miglioramento: il problema non risiedeva a livello del rachide lombare (per ulteriore fuoriuscita di materiale discale), ma per intrappolamento periferico del nervo sciatico, a livello della testa del perone e del malleolo laterale. Sono felice che tu abbia potuto riprendere a fare runnig e dei progressivi traguardi raggiunti, complimenti per il temperamento. Un consiglio: poiché la tua conformazione anatomica delle ginocchia tende al varo (ginocchia che si orientano verso l’esterno), il perone*, gradualmente, perderà di mobilità: periodicamente ricordati di farti manipolare e “sbloccare” il perone e le articolazioni del piede, per non incorrere negli stessi problemi. *Il perone si potrebbe definire l’osso più importante dell’arto inferiore, poiché consente tutti gli adattamenti del piede alle asperità del suolo: flesso-estensione, prono-supinazione, intra-extra rotazione e movimenti combinati. Nella riabilitazione convenzionale non gli viene attribuita la giusta importanza.

Valeria Marrella 1 year ago

Esperienza fantastica: Ho scelto di farmi trattare dal Dottor Andrea Peddis seguendo un consiglio di una persona sua paziente; ed è iniziato il percorso più risolutivo mai intrapreso per le mie problematiche. L'anamnesi iniziale è stata un quadro completo e preciso della mia persona, che ci ha portato ad affrontare un discorso sull'alimentazione, correlato a miei problemi di intestino e di candide croniche, con spiegazioni che mai avevo ottenuto in tanti anni di visite, come la permeabilità e disbiosi intestinale e conseguente deficit del sistema immunitario. Il Dottore ha quindi iniziato con il trattamento strutturale (trattamento del rachide e dell'articolazione sacro-iliaca) e con il trattamento viscerale. Il giovamento è stato immediato. Le sue visite nel complesso sono sempre incredibilmente accurate e risolutive. Grazie Dottor Peddis.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Valeria, ancora grazie per l’accurata descrizione e le gratificanti parole. Hai potuto constatare quanto sia stata importante l’anamnesi iniziale, per comprendere la correlazione tra alimentazione - disbiosi intestinale* - permeabilità intestinale** - deficit del sistema immunitario -candidosi oppure tra elevato stress (ortosimpaticotonia) - alimentazione - gastrite oppure come gli organi dell’epigastrio (stomaco e fegato) possano condizionare le tensioni del tratto cervicale ed aggravare la cervicalgia, ecc. Il trattamento strutturale, oltre che a migliorare la funzionalità muscolo-scheletrica, ha l’obbiettivo di ricreare l’equilibrio del sistema nervoso neurovegetativo orto- e parasimpatico (che regola tutte le funzioni vitali). Il trattamento osteopatico viscerale ha l’obbiettivo di disinfiammare gli organi interessati, favorendo la vascolarizzazione e la decontrazione della muscolatura liscia degli organi, mentre alcuni accorgimenti alimentari coadiuvano il raggiungimento dell’omeostasi ed il benessere dell’organismo. Sono compiaciuto che la cervicalgia e la candidosi siano scomparse già in prima seduta, ma soprattutto che tu abbia compreso quali siano gli strumenti per contenere la candidosi. *La disbiosi intestinale è una condizione di squilibrio microbico dovuto all’accrescimento della popolazione microbica patogena, che provoca irritazione dell’intestino (colite): può essere causata da cattive abitudini alimentari, obesità, malattie infiammatorie croniche, tumori, ecc. **La permeabilità intestinale è un fenomeno degenerativo della mucosa intestinale che permette il passaggio di zuccheri, proteine, tossine, microorganismi patogeni, ecc. dall’intestino al circolo ematico (altrimenti non consentito).

Valentina Brando 1 year ago

Esperienza fantastica: Sono arrivata dal Dottore Peddis grazie al consiglio di una mia amica. E direi che mi sono trovata molto bene. Soprattutto ascoltata e compresa. Ho sempre patito da quando avevo 20 anni di dolori alla schiena ed ero arrivata a un punto di disperazione assoluta. Questi dolori nell’ultimo periodo si erano intensificato e mi trovavo sempre da capo a cercare una soluzione che potesse migliorare la mia vita. E con il Dottore Peddis abbiamo iniziato a lavorare sulla mia infiammazione vicereale e il suo collegamento con i miei dolori alla schiena. E direi che la mia quotidianità è migliorata tantissimo da quando ho preso e capito con consapevolezza che il mio malessere peggiorava decisamente quando non facevo attenzione alla mia alimentazione. Ringrazio al Dottore Peddis per la sua empatia e disponibilità.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Valentina, della tua utile testimonianza e delle gratificanti parole. Se potesse consolarti, oltre il 90% dei pazienti (compreso il sottoscritto) che giunge in studio per problemi di lombalgia/lombosciatalgia soffre anche di una subdola infiammazione viscerale*. Esiste una sottile correlazione tra alimentazione – infiammazione intestinale – lombalgia/lombosciatalgia: da circa due anni mi sono dedicato allo studio e all’approfondimento di questi argomenti, strettamente legati al trattamento osteopatico. Mi dispiace che tu abbia sofferto per oltre vent’anni, senza comprendere e risolvere il problema: purtroppo, la medicina convenzionale non contempla le correlazioni tra organi ed apparati; si ricercano la causa e l’effetto nello stesso distretto anatomico, ma molto spesso non è così. *Gli organi viscerali possiedono una scarsa innervazione nocicettiva (dolorifica), quindi, in caso di flogosi lieve o moderata, la persona non sentirà dolore: solo in caso di grave infiammazione potrà percepire dolore e questo spiega (ad esempio) la difficoltà ad eseguire diagnosi precoce di tumore al colon, che cresce asintomatico ma, dopo un certo lasso di tempo, metastatizza in altri distretti corporei. Gli organi viscerali possiedono un numero elevato di meccanocettori, recettori nervosi sensibili agli stimoli di natura meccanica.

SIGO 1 year ago

Esperienza fantastica: Perone bloccato e dolori alla parte cervicale. Mi sono recato dal dott. Peddis per un dolore alla gamba a seguito di alcune partite di calcio. Dopo aver spiegato nel dettaglio i sintomi, ha subito capito da dove partisse il problema. A causa dell’appoggio dei piatti su ginocchia vare, si andava a bloccare il perone con conseguenti dolori alle gambe, i piedi e le ginocchia. Molto professionale, attento alle esigenze del paziente e soprattutto gentile ed amichevole.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Federico, della utile e gratificante recensione. Hai spiegato perfettamente il conflitto tra piede piatto (che genera valgo di caviglia) e ginocchia vare: le forze generate sono diametralmente opposte, le ginocchia si orientano verso l’esterno mentre le caviglie verso l’interno e chi ne fa le spese sono i peroni* (con riduzione della mobilità), i muscoli tibiali anteriori (che per origine ed inserzione vengono “stressati” in continuo allungamento forzato), le articolazioni di piede, caviglia e ginocchia. Le manipolazioni osteopatiche strutturali sono state essenziali per ridare mobilità al perone*, alle articolazioni di piede caviglia e ginocchia e per ridurre le tensioni muscolari (m. tibiale anteriore) e della membrana interossea (che unisce e vincola, funzionalmente, tibia e perone). *Dal punto di vista funzionale il perone si potrebbe definire l’osso più importante dell’arto inferiore poiché consente e partecipa a tutti i movimenti adattativi del piede, in relazione alle asperità del suolo (intra ed extra-rotazione, prono-supinazione, flesso-estensione e movimenti combinati). Purtroppo, nella “medicina convenzionale” non gli si attribuisce l’importanza dovuta.

Sharol Cicala 1 year ago

Esperienza fantastica: Mi sono rivolta al dott. Peddis per la riabilitazione in seguito a un'operazione per frattura scomposta pluriframmentaria dell'omero. Grazie al passaparola ho scoperto un professionista accorto e appassionato, empatico e attento ai dettagli. Oltre al recupero dell'estensione del gomito, l'approccio e gli approfondimenti dedicati alla mia situazione mi hanno consentito un veloce recupero dalle difficoltà e limitazioni causate dallo stupor del nervo radiale (perdita di sensibilità avambraccio e della mobilità di mano e dita) In meno di due mesi ho recuperato completamente il movimento!

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Sharol, della utilissima e gratificante recensione. In 20 anni di attività professionale devo ammettere che la tua frattura d’omero, a spirale, scomposta in tre parti e sintetizzata chirurgicamente con una lunga placca e viti, è tra le più complesse che abbia visto e trattato. Per la delicatezza e la fragilità del sistema nervoso periferico (SNP), le preoccupazioni più grandi sono state il deficit sensitivo dell’avambraccio e quello motorio della mano e delle dita, tant’è che ho ritenuto opportuno rivedere (anatomicamente) il decorso di tutti i nervi dell’arto superiore e tutti i potenziali punti di intrappolamento e/o compressione. Nel tuo caso hai subito una prima compressione del nervo radiale in prossimità del muscolo tricipite brachiale, successivamente, sotto i muscoli epicondiloidei, infine la “sindrome del nervo interosseo posteriore” (responsabile dell’estensione delle dita e del polso): un intrappolamento del ramo profondo motorio del nervo radiale, sotto il legamento o arcata di Frohse, dell’avambraccio. Identificate le zone di criticità e pianificato il trattamento appropriato, hai potuto godere di un veloce recupero.

Vera Beccaris 1 year ago

Esperienza fantastica: Avendo dolori multipli ho contattato il dr. Peddis. Ho trovato un professionista preparato , competente e dotato di grande empatia. Con semplicità mi ha spiegato i problemi che creavano i dolori . Ho seguito le sue indicazioni e mi sono sottoposta ai suoi trattamenti. Ho risolto ! Raccomando il dr. Peddis a chi cerca un “ vero” professionista,

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Vera, della sua descrittiva e gratificante testimonianza. E’ riuscita a comprendere come le infiammazioni viscerali (es. colite), causate da una dieta sbilanciata, possano manifestarsi sottoforma di dolori riferiti (lombalgia e lombosciatalgia). Le tecniche osteopatiche viscerali avanzate, con il supporto di un’adeguata dieta e di qualche integratore naturale, possono ridurre i fattori di flogosi intestinale* e risolvere il problema di lombalgia e lombosciatalgia. Nei casi associati di spina irritativa radicolare (radicolopatie lombo-sacrali), sarebbe stato opportuno anche valutare e se necessario utilizzare tecniche osteopatiche manipolative strutturali simili a quelle chiropratiche. *I fattori di flogosi intestinale rappresentano le cause dell’infiammazione intestinale

Daniela Boglione 1 year ago

Esperienza fantastica: *Maggiore benessere sia a livello fisico sia mentale* Mi sono rivolta al Dott. Peddis dopo un incidente in auto che mi ha causato forti dolori alla zona cervicale e lombare della colonna. Progressivamente, seduta dopo seduta, ho percepito un netto miglioramento, un maggiore benessere sia fisico sia a livello mentale. Professionista molto competente ed empatico, ascolta il paziente e lo aiuta a sviluppare una maggiore consapevolezza del proprio corpo.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Daniela, delle tue gratificanti e descrittive parole. Frequentemente, in seguito ad un incidente ad alta intensità, i pazienti lamentano dolori su tutta il rachide (colonna vertebrale), anche se, al momento dell’incidente, la percezione del dolore è stata alterata/ridotta dalla presenza di due ormoni: l’adrenalina e le endorfine*. La percezione di “benessere fisico e mentale” è dovuta al riequilibrio del sistema nervoso neurovegetativo orto- e para-simpatico* in seguito alle manipolazioni osteopatiche strutturali, viscerali, craniali e dalla “liberazione” del nervo vago (X nervo cranico) lungo il suo decorso, nei punti di maggiore compressione. *L’adrenalina è l’ormone prodotto dalle ghiandole surrenali, in caso di situazioni di pericolo o forte stress: accelera la frequenza cardiaca, dilata le pupille (midriasi), dilata le vie aeree bronchiali, aumenta il metabolismo basale ed i livelli di forza, ecc. esaltando le prestazioni psico-fisiche. Le endorfine sono neurotrasmettitori chimici, prodotti dall’ipofisi (ghiandola sottocorticale dell’encefalo) ed hanno azione analgesica: possono alleviare il dolore, ridurre lo stress e generare una sensazione di benessere ed euforia, danno effetti simili alla morfina. *Il sistema nervoso neurovegetativo orto- e para-simpatico è responsabile di tutte le funzioni vitali: il sonno, la digestione, l’evacuazione, la riproduzione, l’attenzione, la temperatura corporea, il metabolismo basale, i livelli di forza fisica, la frequenza cardiaca, la pressione arteriosa, la sudorazione, la midriasi (dilatazione delle pupille), la pilo-erezione (pelle d’oca) e tutti i processi chimico-fisici che il corpo è in grado di espletare.

Antonella Torasso 1 year ago

Esperienza fantastica: Professionale, paziente e competente, mette subito a proprio agio il paziente. Per mia esperienza personale ha capito subito dove lavorare sul problema di un dolore alla scapola, come sofferenza epatica e con una prima seduta ho trovato beneficio. Anche la cervicalgia di cui soffrivo da tempo è stata trattata con ottimi risultati. Consiglio caldamente a tutti

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Antonella, delle sue gratificanti parole e della descrittiva recensione. Il dolore peri-scapolare destro era un dolore riferito proveniente dal distretto epatico (fegato): avremmo potuto manipolare la scapola e trattare tutta la muscolatura per ore, tuttavia, se non avessimo valutato e trattato il fegato, non avremmo risolto/contenuto il problema. Il sovraccarico epatico è molto frequente dopo l’assunzione di farmaci (come nel suo caso), che vengono metabolizzati direttamente e precocemente dal fegato. Un organo infiammato può scatenare algie (dolori) in distretti corporei lontani dalla sede di infiammazione: compito dei professionisti sanitari è ricordare l’anatomia distrettuale dei principali dolori riferiti. I problemi di cervicalgia cui accennava, possono derivare da cause meccaniche (disfunzioni del rachide* cervicale), da cause muscolari (contrattura dei muscoli sub-occipitali, del distretto laterale e anteriore del collo), da infiammazioni viscerali (prevalentemente nel distretto epigastrico, stomaco, fegato) e/o dalla concomitanza di più cause. Purtroppo un approccio solo muscolare (fisioterapico), solo "meccanico" (chiropratico) o solo viscerale, sarebbe potuto risultare fallimentare. * Le disfunzioni del rachide possono essere considerate dei “blocchi vertebrali” che avvengono in flessione e latero-flessione e rotazione destra o sinistra oppure in estensione e latero-estensione e rotazione destra o sinistra. Le disfunzioni del rachide possono essere di origine meccanica (sovraccarico meccanico del rachide) oppure di origine viscerale (da infiammazione d’organo).

Iulia Movila 1 year ago

Esperienza fantastica: Vorrei ringraziare il dottore per la sua professionalità, pazienza ed empatia. Mi sono recata da lui con dolori alla schiena, pensando fosse la sciatica, ma dopo un’attenta analisi, siamo giunti alla conclusione che la causa del mio malessere era viscerale e dovuta anche ad una scorretta alimentazione. Grazie alle nostre sedute e a una dieta equilibrata i risultati non si sono fatti attendere molto. Consiglio vivamente il dottor Peddis perché oltre ad essere un bravo medico è anche una brava persona.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Giulia, delle Sue gratificanti parole. Ha descritto sinteticamente il significato di “dolore riferito”: un organo infiammato può scatenare algie (dolori) in distretti corporei lontani dalla sede di infiammazione. Nel Suo caso “la colite” (infiammazione del colon), provocata dalla disbiosi intestinale*, può essere la principale causa di infiammazione del nervo sciatico, scatenante un dolore riferito nella zona lombare della schiena: se avessimo manipolato solo la radice nervosa del nervo sciatico o del nervo femorale (approccio chiropratico) o trattato solo la componente muscolare lombare (approccio fisioterapico), senza valutare e trattare la componente viscerale e quella alimentare, il risultato sarebbe stato fallimentare. *La disbiosi intestinale è una condizione di squilibrio microbico, che promuove l’accrescimento della popolazione patogena (dannosa per l’uomo) rispetto a quella simbiotica o commensale (benefica per l’uomo). Il tipo di alimentazione che assumiamo favorisce l’accrescimento dei microorganismi patogeni o simbiotici.

stella s. 1 year ago

Esperienza fantastica: Mi sono rivolta al dottor Peddis per un problema alla schiena di mia figlia. Sono rimasta pienamente soddisfatta del lavoro svolto, il dottore è riuscito a risolvere il problema in poco tempo. Vista l'ottima esperienza ho fatto delle sedute anche io e mi sono trovata molto bene. Oltre ad essere un ottimo medico è una persona umana e disponibile.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Stella, della tua positiva testimonianza. Sono onorato dei risultati ottenuti con tua figlia e successivamente con te. In fase di accrescimento adolescenziale* è sempre consigliabile un controllo posturale-biomeccanico semestrale, per correggere, contenere e prevenire fastidiosi vizi posturali e biomeccanici, che potrebbero strutturarsi. * Un’accurata valutazione posturale e biomeccanica negli adolescenti, risulta essere importante per prevenire, contenere ed eliminare atteggiamenti e/o vizi posturali che, successivamente alla fase di accrescimento corporeo (calcificazione delle cartilagini di accrescimento), potrebbero evolvere in fastidiosi problemi strutturali (scoliosi, ipercifosi dorsale, iperlordosi lombare, piede piatto, ginocchia vare o valghe, ecc.)

Ruxandra Movila 1 year ago

Esperienza fantastica: Molto soddisfatto del lavoro svolto fino ad ora. Il dottore mi sta aiutando a risolvere i dolori alla schiena dovuti da una postura sbagliata e da problemi legati allo stomaco. Ho apprezzato molto l'approccio olistico.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Matthias, della tua gratificante testimonianza. Come hai sopra citato, la tua lombalgia è riconducibile a molteplici cause: - iperlordosi lombare (curva del rachide lombare accentuata), per accorciamento dei muscoli psoas (inserzione muscolare T12 L1 L2 L3 L4) che sollecita notevolmente i dischi intervertebrali, oltre alla predisposizione genetica - disfunzione/conflitto nel passaggio dorso-lombare (T12-L1) per accentuazione della curva cifotica dorsale e della curva lordotica lombare - gastrite (infiammazione e tensione dello stomaco), tensione/dolorabilità del centro frenico e dell'epigastrio (parte superiore dell'addome). Considerando che la variabile genetica non possiamo cambiarla, tutto il resto su cui stiamo lavorando sicuramente ci darà i risultati attesi.

Erika Aprato 1 year ago

Esperienza fantastica: Ho conosciuto il dottor Peddis tramite passaparola perché soffrivo di forti vertigini e conati di vomito da circa 2 settimane. In seguito ai suoi trattamenti sono riuscita a stare meglio in breve tempo, capendo la causa del mio malessere soprattutto nella cervicale. Inoltre in seguito alle sue sedute mi sono sentita piena di energia e rinvigorita ed ho quindi deciso di continuare le sedute per risolvere il fastidioso problema della pancia perennemente gonfia e dolorante. Dopo sole 2 sedute ho migliorato sorprendentemente la situazione sentendomi sempre più leggera e meno dolorante, e scoprendo in che modo poter mantenere tale situazione evitando determinati alimenti e attraverso alcune accortezze legate alle mie abitudini alimentari e di vita in generale. Ho trovato un professionista che si dedica al paziente in modo umano e sincero, ascoltando e dando spazio alla persona che si trova davanti oltre che profondamente preparato. Grazie davvero!

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Erica, delle tue gratificanti parole e della descrittiva recensione. La nausea, i conati di vomito e le vertigini possono essere riconducibili all'iperstimolazione del nervo vago (X nervo cranico) per contrattura dei muscoli sub-occipitali, per disfunzione del plesso cervicale superiore (C0 C1 C2), per irritazione compressiva lungo il suo decorso (sul collo, accanto le arterie carotidi, a livello del manubrio sternale accanto all'esofago, ecc.) e per infiammazione viscerale. La sensazione di rinvigorimento, con aumento dei livelli di forza associati all'aumento del tono dell'umore, è riconducibile al trattamento manipolativo strutturale, finalizzato a riequilibrare il sistema nervoso neurovegetativo orto- para-simpatico. Infine, la sensazione di pancia gonfia e dolorante (aumento della tensione addominale) è stata trattata con specifiche manipolazioni viscerali, coadiuvate da un corretto regime alimentare e supportate da specifici integratori per il microbiota intestinale.

Marco Mosca 1 year ago

Esperienza fantastica: Faccio i miei complimenti ad Andrea, osteopata e fisioterapista molto professionale, io ho avuto problemi di cervicale da oltre 15 anni , quando mi sono rivolto a lui ha capito subito qual' era il mio problema che derivava da una estrema tensione allo stomaco, e già dopo il primo trattamento ho subito trovato sollievo e la frequenza dei miei mal di testa e calata drasticamente, sto anche seguendo una alimentazione da lui consigliata per l' infiammazione al pancreas e depurazione del fegato e i risultati li sento giorno per giorno , mi sarei rivolto prima da Andrea avrei sicuramente risolto molto tempo fa i miei problemi, anche economicamente lo trovo molto accessibile, lo consiglio vivamente!

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Marco, delle tue gratificanti e descrittive parole. Sono onorato di poterti contenere/risolvere una sofferenza che ti trascini da 15 anni (la cervicalgia e la cefalea). L'approccio convenzionale "segmentario"* si è rivelato fallimentare; la cervicalgia, la gastrite, la colite e la cefalea, possono essere ricondotte ad un unico denominatore: l'iperstimolazione vagale (irritazione del X nervo cranico), causata da contrattura dei muscoli sub-occipitali, irritazione del muscolo gastrico (gastrite) e infiammazione del colon (ultimo tratto dell'intestino). Il trattamento osteopatico allo stomaco, al fegato, al pancreas e al colon ha ridotto già in prima seduta le tensioni addominali e l'infiammazione; qualche accorgimento sulle abitudini alimentari e sull'integrazione di alcuni tipi di probiotici possono fare la differenza. *L'approccio convenzionale "segmentario" non tiene in considerazione le corrispondenze tra organi, apparati, sistemi e strutture anatomiche, nè per continuità nè tantomeno per contiguità.

Florian Golemi 1 year ago

Esperienza fantastica: Estremamente soddisfatto dal lavoro fatto fino ad ora. Il dottore è stato molto attento ad ascoltare la spiegazione dei mei sintomi relativi al emicrania ma non solo. Da una settimana ormai non ho avuto quasi nessun attacco. Non vedo l’ora di mettere il mio corpo in regola per poi continuare ad allenarmi. Sopratutto se siete persone che alzate pesi in palestra, vi consiglio caldamente di farvi visitare perché molto probabilmente la vostra performance di vita migliorerà.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Florian, delle tue gratificanti e descrittive parole. La descrizione dei tuoi sintomi durante l'anamnesi iniziale, l'emicrania con interessamento della zona perioculare e temporale, la nausea e la nevralgia dentale mandibolare, mi ha permesso di individuare il responsabile del problema: il nervo trigemino (V nervo cranico, che innerva i suddetti distretti anatomici), costituito da tre branche (o diramazioni), mandibolare, mascellare ed oftalmica. Il trattamento osteopatico per la trigeminalgia prevede manipolazioni di decompressione del ganglio di Gasser (nella regione temporale del cranio) e dell'osso sfenoide, ma prima occorre riequilibrare il sistema nervoso neurovegetativo orto- e para-simpatico. * Lo sfenoide è l'osso più importante del cranio, poichè si articola con tutte le ossa craniche; la sua assente o diminuita mobilità determina una minore mobilità e adattabilità dell'intero cranio e predispone a innumerevoli eventi patologici.

Miriam Carta 1 year ago

Esperienza fantastica: Ho apprezzato molto la professionalità, la cura e gli effetti del lavoro osteopatico con il dottor Peddis. Oltre ad avermi dato anche consigli sull'alimentazione e sullo stile di vita in generale in un periodo di forte stress, ho beneficiato subito e anche nel tempo del trattamento osteopatico. Consigliato vivamente

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Miriam, della tua positiva testimonianza. Voi Donne avete tutte un grosso carico di lavoro, professionale e domestico, che può portare ad elevato stress, con conseguenze sulla salute e benessere generale. Attività sportiva, alimentazione, riposo e qualche seduta osteopatica, finalizzata a riequilibrare il sistema nervoso neurovegetativo*, possono fare la differenza sulla qualità della vita della persona. *Il sistema nervoso neurovegetativo (ortosimpatico e parasimpatico) regola tulle le funzioni vitali: il sonno, la digestione, la riproduzione, i livelli attentivi, l’umore, i livelli di energia, il metabolismo basale, l’efficienza del sistema immunitario, la temperatura corpora, il battito cardiaco, la pressione arteriosa, la sudorazione, ecc.

Sabrina D. 1 year ago

Esperienza fantastica: Ho portato mia figlia di tredici anni, per un controllo della postura. Sono stata molto soddisfatta sull'accuratezza, la precisione e soprattutto la professionalità. Ha eseguito: - Approfondimento anamnestico-diagnostico. - Valutazione posturale e funzionale con test osteopatici, fisioterapici ed ortopedici. - Valutazione e trattamento di tutto il rachide (lombare, dorsale e cervicale), dell'articolazione sacro-iliaca e degli arti inferiori. - Valutazione visceralegli. Ha spiegato in modo semplice a mia figlia le criticità e poi ha prescritto degli esercizi per migliorare il problema posturale. CONSIGLIATISSIMO

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Sabrina, delle sue positive e descrittive parole. Un’accurata valutazione posturale e biomeccanica negli adolescenti, risulta essere importante per prevedere, prevenire, contenere ed eliminare atteggiamenti e/o vizi posturali che, successivamente alla fase di accrescimento corporeo (calcificazione delle cartilagini di accrescimento), potrebbero risultare fastidiosi problemi strutturali (scoliosi, ipercifosi dorsale, iperlordosi lombare, piede piatto, ginocchia vare o valghe, ecc.)

Valentina Borsevski 1 year ago

Esperienza fantastica: Professionale, gentile, ha la capacità di individuare la causa del malessere. Tante volte convivi con dei dolori pur pesando che non c'è più speranza o rimedio, ma puoi trovi un bravo medico come lui che individa la causa, e finalmente arriva la risposta che ti dà sollievo e ricominci a vivere. Un grande abbraccio e benvenuti ai dottori che non guardano un corpo umano come una macchina che devono cambiare un pezzo alla volta, ma vedono il corpo come tutt'unico intreccio di sistemi collegati tra di loro.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Valentina, della tua originale e positiva descrizione. Sei riuscita a descrivere sinteticamente ciò che fa, o dovrebbe fare, l’osteopata e/o qualunque professionista sanitario: comprendere la causa del malessere ed interagire con organi, tessuti, strutture, apparati e sistemi direttamente e indirettamente collegati tra loro.

Marco Veglio 1 year ago

Esperienza fantastica: Un grande professionista, abbiamo lavorato in due sedute, ma sono state utilissime non solo sul problema fisico relativo al mio tricipite ma anche a tutto una serie di accorgimenti per andare a migliorare la mia condotta sportiva. Un ringraziamento personale per l'aiuto che mi sta dando a preparare la mia gara provando a farmi spingere al massimo.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Marco, della tua positiva e utile testimonianza. Come appassionato sportivo hai giustamente citato la “condotta sportiva”, per il raggiungimento di elevati traguardi sportivi. “La condotta sportiva individuale” è condizionata dal tipo di allenamento (intensità, frequenza, volume), qualità e quantità di riposo (in base all’età e alle attività quotidiane), tipo di alimentazione, tipo di corporatura, flessibilità e plasticità, genetica personale, ecc. Anche una sola di queste variabili può migliorare la performance sportiva. Il trattamento osteopatico strutturale, viscerale e craniale può condizionare non poco la performance degli sportivi (dilettanti o professionisti), già dopo la prima seduta; è per questo motivo che i grandi campioni dello sport, sono seguiti e affiancati costantemente dal fisioterapista e osteopata di fiducia.

Orietta Maestro 1 year ago

Esperienza fantastica: Professionalità ed empatia. Mi sono recata dal Dott. Peddis per problemi allo stomaco che ho gestito per anni con medicinali. Grazie al suo intervento sono riuscita a ridurne sensibilmente l’assunzione. Oltre alla professionalità si apprezza particolarmente l’empatia. Persona gradevole a 360 gradi.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Orietta, della tua utile e gratificante testimonianza. Sono onorato di averti potuto aiutare per il problema gastrico e per la conseguente riduzione di assunzione di farmaci. Complimenti per la tua sana alimentazione (cosa assai rara al giorno d’oggi). Ci rivedremo al prossimo “tagliando di controllo”.

Alberto Vivaldi 1 year ago

Esperienza fantastica: Mi sono rivolto al dott. Peddis a seguito di un dolore alla spalla e mancanza di mobilità. Il problema si sta risolvendo grazie alle sue cure. Consiglio assolutamente

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Alberto, della tua positiva testimonianza. Sono compiaciuto che tu possa riprendere le tue passioni sportive, più mobile e senza dolore.

FRANCESCA CASTALDO 1 year ago

Esperienza fantastica: Grata al dott. Peddis per avermi dato gli strumenti per riportare in equilibrio il corpo e la mente, quello che pensavo mal di schiena era una scorretta alimentazione che portava infiammazione al colon, tramite le sue tecniche ha riportato in equilibrio anche la respirazione che risultava in disequilibrio tra inspirazione ed espirazione. È’ diventato un grande punto di riferimento! Grazie!

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Francesca delle tue utili e gratificanti parole. Sei riuscita a cogliere i tre punti essenziali del trattamento: - l’equilibrio tra corpo e mente è rappresentato dall’equilibrio del sistema nervoso neurovegetativo (ortosimpatico e parasimpatico), che regola tulle le funzioni vitali: il sonno, la digestione, la riproduzione, i livelli attentivi, l’umore, i livelli di energia, il metabolismo basale, l’efficienza del sistema immunitario, persino la temperatura corpora, il battito cardiaco, la pressione arteriosa, la sudorazione, ecc. - la correlazione alimentazione - visceri - dolori strutturali (correttamente chiamati dolori riferiti). - l’importanza della respirazione e del muscolo diaframma, motore della vita. Continua con l’attività fisica, “la buona alimentazione” e l’ascolto del “linguaggio del corpo”; sottoponiti periodicamente ad un controllo osteopatico preventivo (come facciamo in molti), tanti problemi verranno affrontati e risolti sul nascere.

Alessandro Belsito 1 year ago

Esperienza fantastica: Da. poco più di un mese mi sono rivolto al Dr. Peddis e posso dire di aver finalmente trovato un professionista serio e preparato. Per anni ho sofferto di dolori cervicali, alla schiena ed alla gamba sinistra; dolori originati da problemi vertebrali ed a varie protusioni, nonché dolori alla spalla ed al braccio destro originati da micro traumi. Inutili sono state terapie ed assunzioni di medicinali con il rischio di cedere alla tentazione di un rischioso intervento chirurgico. Mi sono rivolto al Dr. Peddis quasi per caso. Con estrema sorpresa mi sono reso conto che già dalla prima seduta mi sono sentito meglio e, ad oggi, posso dire che quei dolori che mi hanno accompagnato per tanto tempo sono praticamente scomparsi. Il Dr. Peddis mi ha puntualmente spiegato dove e perché interveniva con manipolazione muscolo scheletriche cogliendo anche aspetti legati al benessere generale di tutta la mia persona, affrontando tematiche e concetti anche di non semplice comprensione com umanità ed empatia. Ringrazio il Dr.Peddis per avermi restituito una qualità della vita che da anni ritenevo di aver perso.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Alessandro, delle sue gratificanti parole e della sua descrittiva testimonianza. Conoscendo la sua storia clinica, sono veramente compiaciuto dei traguardi raggiunti dopo anni di sofferenze. Sono onorato di averle restituito una migliore qualità della vita: “la mission” della mia professione.

Vincenzo Tassone 1 year ago

Esperienza fantastica: Dopo aver letto diverse recensioni su vari Dottori ho deciso di prenotare una visita dal Dott. Peddis in quanto soffro frequentemente di mal di schiena, probabilmente dovuto all'ernia L5-S1. Premetto che è per la prima volta che vado da un "osteopata/fisioterapista" e ieri ho svolto la prima seduta per cui, a distanza di quasi 24h, posso dare un riscontro. Confermo l'assoluta professionalità e conoscenza della materia da parte del Dottore che mi ha tenuto circa 2h manipolando tutte le articolazioni dalla testa ai piedi. Ma quello che mi ha impressionato positivamente e la conoscenza delle correlazioni che ci sono tra i problemi/dolori articolari e quelli viscerali. Infatti, durante la visita, non si è limitato alla manipolazione degli arti ma anche a massaggiare le parti viscerali per scoprire poi che il mio problema non è principalmente di natura articolare ma anche viscerale appunto. Oggi, dopo circa 24h, sto molto meglio con la mia schiena e mercoledì prossimo farò una visita di controllo. Insomma, credo di aver trovato il mio punto di riferimento fisso! Non posso che confermare le recensioni positive che lo letto e consigliare vivamente il Dott. Peddis a chiunque abbia dei problemi, non solo di natura articolare, perché è scrupoloso, preparato e ti dedica il tempo necessario analizzando tutti gli aspetti, anche alimentari, che possono influire sulla problematica di una persona. Spero che la mia recensione vi possa servire!

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Vincenzo, ancora grazie della descrittiva e gratificante testimonianza. Un gran numero di persone è affetta da ernie e/o protrusioni discali*, che molti non sanno neppure di avere. L’irritazione del nervo sciatico (radice nervosa L4 L5 S1 S2 S3) e del nervo femorale (radice nervosa L2 L3 L4) può essere esacerbata dal contatto con strutture viscerali infiammate come colon (ultimo tratto dell’intestino), vescica e utero nelle donne, prostata e vescica negli uomini. Purtroppo si continua a trattare la medicina a “reparti stagni”, non considerando le correlazioni in comune con altre strutture o organi. * Ernie e protrusioni, in realtà, fanno parte del bagaglio adattativo nell’evoluzione dell’Homo Erectus, da cui discendiamo: un gran numero di persone possiede protrusioni discali, lombari e cervicali, ma non ne è al corrente, poiché asintomatiche. Le infiammazioni viscerali possono dare dolori riferiti lombari e/o lungo l’arto inferiore, per infiammazione diretta o indiretta del nervo femorale (diramazione anteriore del nervo sciatico, radici nervose L2-L3-L4) e/o del nervo sciatico (radici nervose L4-L5-S1-S2-S3).

Francesca Taccone 1 year ago

Esperienza fantastica: Grazie dottor Andrea Peddis per aver visitato il mio nipotino la vigilia di capodanno.Dopo la sua accurata visita e il suo trattamento Gabriele è guarito dal fastidioso torcicollo in soli tre giorni ,senza assumere medicinali . Le auguro una lunga attività foriera di successo e meritate soddisfazioni.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Francesca, delle sue gratificanti parole. In seguito alla dettagliata anamnesi iniziale, l’esame posturale (con la descrizione biomeccanica della postura di Gabriele), il trattamento manipolativo strutturale di tutto il rachide, dell’articolazione sacro-iliaca e degli arti inferiori, la valutazione ed il trattamento viscerale completo, Gabriele ha potuto beneficiare immediatamente degli effetti del trattamento osteopatico-fisioterapico, senza assumere farmaci che gli avrebbero sovraccaricato il fegato.

Leila Shokair 1 year ago

Esperienza fantastica: Ho avuto davvero una meravigliosa esperienza con il Dott. Peddis, che ha un approccio olistico e grandissima professionalità. Durante il trattamento mi sono sentita subito a mio agio e ho tratto fin da subito enorme beneficio. Il benessere mentale e psicofisico raggiunto a fine seduta non si può rendere a parole. Le manipolazioni muscolari-scheletriche sono state eseguite dal Dottore con grande efficacia e cura. Ma oltre a risolvere i sintomi più pressanti, ho potuto ricondurre la sintomatologia al quadro più complessivo. Ciò mi ha consentito di sviluppare l' autoconsapevolezza dei personali e specifici punti "critici" su cui lavorare. Grazie davvero al Dott. Peddis, che è una persona squisita oltre che un vero professionista cui affidarsi.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Leila, della tua utile e positiva testimonianza. Da professionista e da paziente, condivido ciò che hai sopra citato: “Il benessere mentale e psicofisico raggiunto a fine seduta non si può rendere a parole”. In realtà, la proposta riabilitativa che offro ai miei pazienti è quella che desidererei ricevere se fossi al loro posto. Altro punto fondamentale è contestualizzare le proprie patologie e/o criticità, analizzando il proprio stile di vita, le abitudini alimentari e non, l’ambiente lavorativo, il contesto domestico, sociale, ecc. Le morbosità possono essere esacerbate e condizionate da numerosi fattori esterni, che possono essere modificati migliorando le condizioni psico-fisiche del paziente.

Federica 1 year ago

Esperienza fantastica: Per me il dottor Peddis è il migliore che esista.Dovrebbe esserci un professionista come lui ogni dove.Mi sono rivolta a lui per diversi problemi collegati tra loro.Una ernia cervicale,tunnel carpale con epicondilite e frattura della vertebra lombare che mi hanno nel tempo insieme a infiammazioni dell intestìno causato molteplici fastidì a livello scheletrico,funzionale e viscerale.Nessuno mai prima e come lui è riuscito a spiegarmi chiaramente di cosa si trattasse e dopo poche sedute a farmi recuperare con sollievo problemi che mi affliggono da tempo.Purtroppo sono tornata ALL estero dove vivo e da mesi non sono più potuta tornare a terminare il lavoro iniziato,così che ora molti dei sintomi si sono ripresentati e non ho trovato nessuno come il dottor Peddis che ringrazio ancora per la grande empatia e professionalità.Non appena sarò in Italia tornerò certamente perché certa che la mia guarigione temporanea sia stata merito suo.Grazie doc per quello che fa e buon lavoro. Federica

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Federica, ancora grazie delle tue gratificanti riconoscimenti. Hai descritto con estrema chiarezza il collegamento tra ernia cervicale (plesso brachiale C5-C8 innervazione dell’arto superiore) - tunnel carpale (infiammazione del nervo mediano e i tendini flessori delle dita) -epicondilite (infiammazione dell’epicondilo laterale con coinvolgimento dei tendini estensori del polso e delle dita). L’altro importante collegamento tra colite (infiammazione del colon, intestino crasso) - lombalgia (dolore lombare riferito) o lombosciatalgia (dolore lombare riferito con infiammazione del nervo sciatico, radici nervose L4 L5 S1 S2 S3). Al tuo ritorno in Italia sarò onorato di poterti aiutare a contenere/risolvere i tuoi fastidiosi problemi. Dopo tempo non mi aspettavo proprio la tua bella recensione.

Laís Rosa 1 year ago

Esperienza fantastica: Mi sono recata dal Dott. Peddis per dolori cervicale e lombare a banda. Dopo un'anamnesi completa, per la mia lombosciatalgia, il dolore riferito lombare a banda, al lato del femore e nella cresta iliaca è stato valutato e manipolato il rachide lombare, dorsale e cervicale, i passaggi cervico-dorsale e dorso-lombare, l'articolazione sacro- iliaca ed il sacro. È stata eseguita una valutazione di tutti gli organi viscerali; è emersa un'infiammazione del colon (colite), sia nel tratto iniziale (cieco-colon ascendente), che nel tratto finale (colon discendente-sigma). Il colon è stato trattato con tecniche osteopatiche avanzate (tecniche arteriali) e con il supporto di alcuni accorgimenti alimentari. Dopo due sedute ho sentito una riduzione considerevole del dolore. Inoltre dalla visita sono emersi degli aspetti che non avevo mai considerato legati all'alimentazione. Si te piace un rapporto olistico che crede nella responsabilità del paziente per la dua salute, consiglio vivamente la profesionalità del dottore.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Laìs, della tua descrittiva e positiva recensione. Dai test osteopatici/ortopedici, evocativi e funzionali (tutti negativi), è emerso che il problema non era di origine radicolare*, di tipo meccanico. Il dolore lombare a banda (a destra e sinistra), il dolore al lato del femore (in prossimità del gran trocantere) che si irradia al lato della coscia, il dolore alla cresta iliaca, sono dolori riferiti per l’infiammazione al colon (colite) e/o dolori per l’infiammazione nervosa periferica per contiguità. Per mia peculiarità professionale, durante i trattamenti osteopatici-fisioterapici, il paziente svolge un ruolo attivo nel trattamento: viene informato del quadro clinico (generale e specifico), di come e perché intervenire, di come modificare le abitudini alimentari ed ergonomiche, come hai giustamente citato. *Troppo spesso e impropriamente si attribuisce alla lombo-sciatalgia esclusivamente una connotazione compressiva della radice nervosa. L’irritazione del nervo sciatico (radice nervosa L4 L5 S1 S2 S3) può anche avvenire lungo il suo decorso per svariate cause, la più frequente quella compressiva, esposizione a sostanze tossiche e/o alterazioni del Ph, patologie infettive, carenza di vitamine da mal nutrizione, ecc. ecc.

Irma Braghero 2 years ago

Esperienza fantastica: Mi sono recata dal dottor Peddis per grandi dolori tra collo e schiena a tal punto da avere giramento di testa. Uno studio molto confortevole e rilassante È riuscito subito a mettermi a mio agio . Un uomo di grande professionalità Ogni manovra veniva spiegata Le parti trattate sono state cervicalgia e trapezialgia è stato valutato e manipolato il rachide lombare, dorsale cervicale, i passaggi cervico-dorsale e dorso-lombare, l'articolazione sacro- iliaca ed il sacro (in torsione). Per attenuare la rigidità del collo è stata somministrata una tecnica osteopatica fasciale alla mascella e uno stretching ai muscoli sub-occipitali, scaleni, sternocleidomastoidei, sottoioidei, digastrici; mobilizzato e manipolato l'osso ioide e la laringe. Sono stati decontratturati il muscolo trapezio ed elevatore della scapola. Grazie mille dottore Super super consigliato Il top

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Irma, ancora grazie della dettagliata spiegazione e delle gratificanti parole. La tua cervicalgia- dorsalgia- trapezialgia cronica, ha coinvolto progressivamente sempre più strutture: hai descritto minuziosamente i passaggi principali del trattamento, complimenti davvero! Oltre al rachide completo e l’articolazione sacro-iliaca, sono state valutate e trattate tutte le strutture muscolari e non del collo e valutato/trattato le criticità viscerali che avrebbero potuto esacerbarne la sintomatologia. La cefalea è stata l’apice di una situazione fuori controllo: sono onorato di aiutarti a risolvere il problema e gestirlo in futuro.

Marinella Tenaglia 2 years ago

Esperienza fantastica: Il dottore mi ha accolta per una urgenza nonostante l'avessi contattato il giorno prima. Mi ha dedicato molto tempo, è stato molto scrupoloso ed attento alla mia situazione che ha analizzato con approccio olistico (proprio quello che cercavo). Dopo solo una seduta mi sono sentita molto più libera e sciolta nei movimenti. Lo consiglio vivamente.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Marinella, della tua positiva testimonianza. Abbiamo inizialmente affrontato il problema cervicalgia, trapezialgia dal punto di vista strutturale (scheletrico), muscolare, viscerale e modificando ergonomicamente l’ambiente lavorativo. In ultimo stiamo lavorando sulla mobilità craniale per facilitare le funzioni di drenaggio e di ritorno venoso: il muco ed il sangue possono congestionarsi all’interno delle cavità craniali provocando cefalea, vertigini, spossatezza, emicrania, disturbi dell’equilibrio, disturbi dell’attenzione, ecc. ecc.

Alessandro Soldi 2 years ago

Esperienza fantastica: Mi sono recato dal dottor Peddis perché dopo aver effettuato una torsione avevo la schiena bloccata. Dopo aver valutato e manipolato il rachide lombare, dorsale, cervicale, l'articolazione sacro-iliaca, sono state trattate le infiammazioni viscerali (prevalentemente al colon) e adottati alcuni accorgimenti alimentari per disinfiammarlo. Oggi oltre a stare molto meglio con la schiena ho intrapreso una serie di miglioramenti alla dieta che stanno contribuendo anche a farmi perdere peso.. Consigliatissimo

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Alessandro, della positiva e utile testimonianza. Sei riuscito sinteticamente a descrivere le tappe fondamentali del trattamento di “lombo-sciatalgia”. Il limite della “medicina convenzionale”* è che per risolvere il problema di lombosciatalgia non si considera il collegamento del rachide cervicale con il rachide dorsale con il rachide lombare, la mobilità del sacro con la mobilità dell’occipite, la colite (infiammazione del colon) con la lombalgia, la colite con l’infiammazione del muscolo psoas sottostante (che origina dalla dodicesima vertebra dorsale e dalla prima, seconda, terza e quarta vertebra lombare L4, sede di una delle 5 radici nervose del nervo sciatico) che può scatenare una lombosciatalgia ecc. ecc. Oltre il 95% dei pazienti (compreso il sottoscritto), che si recano in studio per lombalgia, lombo-sciatalgia o sciatica, manifestano una sintomatologia comune ma le cause possono essere differenti: compito dell’osteopata–fisioterapista competente è discriminare la componente meccanica del rachide (blocchi, protrusioni, ernie) dalla componente viscerale (intestino tenue, intestino crasso, fascia renale, utero, ovaie, vescica, prostata nei maschi) e ripristinare gli equilibri del sistema nervoso neurovegetativo orto- e para-simpatico. * Nella “medicina convenzionale” l’origine e la sede del dolore spesso corrispondono, in osteopatia l’origine del dolore spesso non corrisponde alla sede del dolore.

Nadia Avitabile 2 years ago

Esperienza fantastica: Mi sono recata dal Dott. Peddis per un dolore alla cervicale. Fin da subito mi ha messo a mio agio e mi ha ascoltato facendo un'anamnesi completa. Già dopo la prima seduta e le prime manovre ho sentito una riduzione considerevole del dolore. Inoltre dalla visita sono emersi degli aspetti che non avevo mai considerato legati all'alimentazione. Consiglio vivamente per la serietà e la professionalità del dottore.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Nadia, della tua positiva testimonianza. La cervicalgia può essere provocata o condizionata principalmente da disfunzioni (blocchi) in flessione o estensione del rachide cervico-dorsale, da una rigidità miotensiva, da un’infiammazione viscerale (soprattutto di stomaco, fegato e colon) e/o da più fattori. L’anamnesi iniziale, con l’esame obbiettivo*, i test osteopatici e ortopedici sono indispensabili per comprendere la natura della cervicalgia e per formulare un piano riabilitativo che rispetti i principali indicatori di performance sanitari: appropriatezza, efficacia ed efficienza. L’alimentazione assume un ruolo principale, per il benessere dell’apparato digerente (stomaco, fegato, intestino, ecc.) collegato per via legamentosa e membranosa al rachide cervico-dorsale. *L’esame obbiettivo è l'insieme di manovre diagnostiche, per verificare la presenza o assenza di segni o sintomi patologici, nel paziente.

chiara roggero 2 years ago

Esperienza fantastica: Scrivo per mia mamma Annamaria che si è rivolta al dott. Peddis in seguito ad una frattura alla caviglia. Avendo un antico e importante problema alle articolazioni dei piedi era molto preoccupata. Nel dott. Peddis ha incontrato un professionista preparato, attento, empatico e disponibile che l'ha molto aiutata nella riabilitazione post intervento.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Chiara, della positiva testimonianza. Come ho detto in principio, la tua mamma è una persona sensibile e “speciale”: il suo racconto (durante l'anamnesi) mi ha molto toccato! Finalmente il suo impegno e la sua caparbietà sono stati ricompensati. Sono onorato di averla potuta aiutare, monitorare e sostenere durante il lungo periodo di riabilitazione post chirurgico.

Prelipcean Alexandru Daniel 2 years ago

Esperienza fantastica: Ho recentemente avuto l'opportunità di sottopormi ad un trattamento e vorrei condividere la mia esperienza. Sono iniziati un'anno fa i miei problemi alla cervicale con vertigini, giramenti di testa, problemi alla vista (offuscamenti), all'udito (ronzii), rigidità muscolare e dolore al collo. Di seguito ho iniziato ad avere problemi digestivi con: difficoltà nella digestione, dolori e crampi addominali, infiammazione del colon...ecc. Ho solo 25 anni e non ho mai avuto problemi di salute ma quanto tutte queste cose sono arrivate insieme non sapevo cosa stava succedendo e come gestire la situazione. Dopo tante ricerche su internet e provando a capire in autonomia come risolvere il problema (senza successo) sono finito presso lo studio del Dott. Andrea Peddis. Raccontando in modo dettagliato i miei sintomi elencati sopra e in più la parte emotiva (ero sempre giù di morale , senza voglia di fare niente, non ero più felice...) Il dott. Peddis ha capito più o meno dove sta il problema ma, iniziato il trattamento, si capiva sempre di più dove fosse il vero problema. Ho l'intestino infiammato che a sua volta va ad infiammare il nervo vago e mi crea un sacco di altri problemi (questo me l'ha spiegato il dott.) Dopo la prima seduta mi sentivo già meglio, dopo la seconda seduta e dopo una certa tecnica per togliere l'infiammazione dell'intestino mi sentivo come se non avessi mai avuto quel problema, ero di nuovo come un'anno fa. Andrea è molto preparato, ti spiega in modo dettagliato cosa farà, perchè si ha un certo dolore/sintomo, cosa farà a riguardo per risolverlo e consigli per cosa fare dopo il trattamento. Io ho ricevuto dei consigli utili per l'intestino che non ho trovato nè su internet, nè dal mio medico di base. Consiglio di non aspettare e andare subito a farsi trattare perchè io ho aspettato un anno intero e ora me ne pento.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Daniel, ancora grazie della gratificante e descrittiva recensione, sicuramente tra le più utili per i pazienti con gli stessi sintomi. Hai subito per un tempo prolungato una iper-stimolazione vagale: in parte da compressione meccanica da parte dei muscoli sub-occipitali e disfunzione occipito-atlantoidea, in parte per sofferenza viscerale diffusa (il nervo vago o x nervo cranico trasporta l’innervazione parasimpatica a tutti gli organi viscerali). Cervicalgia miotensiva con cefalea, vertigini, ronzii, offuscamento della vista, difficoltà digestive, dolori con crampi addominali, infiammazione al colon, sonnolenza protratta, inerzia decisionale, astenia (debolezza), tono dell’umore sempre basso, lasciavano presagire l’esordio di uno stato depressivo indotto da una pluri stimolazione vagale che, nel tempo, avrebbe potuto scatenare una sindrome vaso-vagale con possibile perdita di coscienza. Il trattamento osteopatico è stato finalizzato a riequilibrare il sistema neurovegetativo orto- e para-simpatico: manipolando le disfunzioni del rachide, dell’articolazione sacro-iliaca, disinfiammando il colon e tutti gli organi e le strutture viscerali compromesse. Ora potrai riprendere la tua vita con un nuovo entusiasmo.

Tiziana Sanna 2 years ago

Esperienza fantastica: Io e mio marito ci siamo recati dal dottor Peddis per varie problematiche alla schiena e nel mio caso anche per un dolore sulla parte destra sotto il costato. Grazie a un lavoro viscerale su colon, intestino tenue, fegato e duodeno il dolore è diminuito in sole 2 sedute. Anche la schiena va molto meglio. Anche mio marito dopo il trattamento è molto migliorato. Il dottor Peddis è molto professionale, attento, preparato, ti spiega tutto e ti mette a tuo agio. Ho già prenotato per fare trattare anche mia figlia. Lo consiglio assolutamente.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Tiziana, delle gratificanti e descrittive parole. Il dolore lombo-sacrale a banda (non avendo avuto esordio traumatico o per sovraccarico funzionale) si è manifestato per infiammazione del colon, dell’intestino tenue, del duodeno, della colecisti e per sovraccarico epatico. Nel caso di suo marito, all’infiammazione del colon (colite) è sopraggiunta una contrattura muscolare all’inserzione del muscolo grande gluteo (sulla cresta iliaca dx) e sull’origine del muscolo piriforme. Infine, il dolore costale è stato generato da una contrattura dei muscoli intercostali interni (tra la terza-quarta costa e tra la settima-ottava costa) per possibile sbalzo termico o per probabili sforzi fisici. Sono compiaciuto che, con le specifiche tecniche osteopatiche, la sintomatologia stia progressivamente scomparendo a tutti e due.

Francesco Digirolamo 2 years ago

Esperienza fantastica: Mi sono rivolto al Dr. Peddis per un dore alla spalla dovuto al mio sport. L'ho trovato molto professionale e molto informato su tutto. Molto meticoloso per cercare il vero problema e andarci a lavorare sopra.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Francesco, delle tue positive parole. Alcuni sport, come il tennis, sollecitano prevalentemente un solo arto superiore, anche se il gesto atletico globale è il risultato della coordinazione degli arti inferiori con l’articolazione sacro-iliaca, il rachide lombare, dorsale, cervicale e gli arti superiori. L’approccio riabilitativo osteopatico (rispetto alla riabilitazione convenzionale) prevede l’intervento sull’intero sistema e non solo distrettuale.

Barbara Alterio 2 years ago

Esperienza fantastica: Mi sono recata dal dott. Peddis per un'infiammazione al tendine dell'adduttore dopo aver provato a risolvere il problema con la tecar e le onde d'urto. Dopo le prime due sedute la mobilità è migliorata e correggendo l'alimentazione spero di proseguire nel togliere l'infiammazione e tornare a svolgere l'attività fisica. Grazie dei preziosi consigli!

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Barbara, della tua positiva testimonianza. Il problema risiede principalmente nei muscoli adduttore breve e lungo: a causa della torsione del bacino un femore si orientava in extrarotazione l’altro in intrarotazione; proprio l’intrarotazione di femore pone in maggiore tensione i muscoli adduttori che, per sovraccarico funzionale, vanno in contrattura muscolare a esacerbare una mialgia (dolore muscolare). Il problema non risiede negli adduttori, come si voleva risolvere nella riabilitazione convenzionale (tecar, onde d’urto, ecc.), ma nella serie di compensi biomeccanici che lo hanno determinato. Per detendere gli adduttori è stata manipolata e destrutturata la torsione dell’articolazione sacro-iliaca, valutato e manipolato l’articolazione coxo-femorale, femoro-tibiale, tibio-peroneale, tibio-astragalica, astragalo-scafoidea, calcagno-cuboidea e tutte le piccole articolazioni del piede. La seconda parte del trattamento (il trattamento viscerale), riguarda maggiormente il coinvolgimento infiammatorio poli-distrettuale di origine metabolico, quindi da ricondurre alla disbiosi intestinale e alle abitudini alimentari. Presto ritornerai alla pratica sportiva, più performante ed informata.

Elena Ferrero 2 years ago

Esperienza fantastica: Mi sono rivolta al Dott. Peddis perchè da anni ho problemi di cervicale che mi provocano cefalea e talvolta la nausea. Il Dottore è stato molto professionale, attento e meticoloso: dopo un'attenta valutazione del mio caso, ha saputo individuare i punti di origine dei miei sintomi di natura muscolo-scheletrici e viscerali. Durante i trattamenti ti mette a proprio agio e ti fornisce spiegazioni sulle manovre che sta compiendo. Ho appena iniziato il mio percorso, ma già dalla prima manipolazione ho trovato benefici. Lo consiglio vivamente

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Elena, delle tue gratificanti ed esplicite parole. La nausea e la cefalea sono i sintomi più frequenti riconducibili alla “iperstimolazione vagale*”, la causa può essere di origine muscolo-scheletrica (es. cervicalgia miotensiva), di origine viscerale (per infiammazione di uno o più organi: gastrite, epatite, colite, pancreatite, ecc.) o entrambe. *Il nevo vago (X nervo cranico) trasporta l’innervazione parasimpatica a tutti gli organi: trachea, faringe laringe, condotto uditivo est., bronchi, polmoni, cuore, esofago, stomaco, duodeno, intestino, milza, reni, fegato, ecc.

Spartaco 2 years ago

Esperienza fantastica: Non posso che elogiare il mio osteopata per il suo eccezionale lavoro. Spesso dopo la corsa,ho iniziato ad avvertire dolore alla zona lombare e cervicale che limitava la mia routine quotidiana.Fortunatamente ho incontrato il mio osteopata,il quale si è dimostrato non solo altamente professionale,ma anche estremamente competente nel suo campo. Ha ascoltato attentamente i miei sintomi e ha utilizzato le sue abilità per individuare e risolvere il problema,il dolore è svanito e ora mi sento in grado di affrontare le mie attività senza disagi. Sono grato per il suo aiuto prezioso e lo consiglio vivamente a chiunque abbia bisogno di cure osteopatiche di alta qualità.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Angelo, delle tue gratificanti parole. Sono onorato di averti risolto l’invalidante lombosciatalgia e cervicalgia. Hai potuto appurare il sottile legame tra visceri e lombosciatalgia, tra visceri e cervicalgia, tra visceri e ipomobilità del rachide, ecc. Hai acquisito nuove strategie e competenze per aumentare anche le tue performance sportive. Sono compiaciuto che tu abbia ripreso appieno la tua passione sportiva, il running. Complimenti!

Luca Zublena 2 years ago

Esperienza fantastica: Mi ha consigliato il Dr. Peddis la mia migliore amica, descrivendolo come competente e molto preparato. Per un fastidioso mal di schiena molto invasivo ed invalidante ho deciso di contattarlo, per un colpo di fortuna ho subito trovato sua disponibilità a guardarmi. Dopo avermi fatto raccontare dettagliatamente i particolari del problema, mi ha controllato e trattato, riscontrando oltre a varie problematiche posturali, anche un'importante ( e trascurata) contrattura sottoscapola. Sono rimasto molto soddisfatto della sua attenta diagnosi ed anche della modalità di trattamento molto intensa e sicura. Per problemi vari ed analoghi già avuti in passato, credo che se c'è una cosa che serve quando si ha un problema è trovare chi ti trasmetta fiducia e sicurezza. Con onestà e puntualità mi ha detto che il problema col primo trattamento avrebbe dovuto migliorare ma non sparire. In effetti, così è stato. Il giorno dopo ho provato un grande senso piacevole su tutto il corpo di fluidità e scioglimento soprattutto nelle articolazioni, ma i primi segni di miglioramento sulla contrattura a causa dell'infiammazione sono arrivati dopo 2/3 giorni . Sono molto soddisfatto. Ci tornerò.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Luca, della descrittiva e positiva recensione. Sono lieto che tu abbia descritto le tue sensazioni, subito dopo il trattamento e dopo due-tre giorni. Bisogna pensare al trattamento riabilitativo come ad uno stimolo che induce l’adattamento “dell’intero sistema corporeo*”. Solitamente, nelle successive 24-48 ore dal trattamento, si percepisce una sensazione di indolenzimento generale (come quando si svolge attività sportiva), maggiore mobilità globale, minore dispendio energetico, aumento delle performance fisiche, più elevato tono dell’umore, ecc. Il percorso riabilitativo non è atro che una successione di adattamenti dell’intero sistema. * L’organismo è composto da numerosi apparati, sistemi e sottosistemi interattivi e interconnessi tra loro.

Alfonso Axo 2 years ago

Esperienza fantastica: Professionale e super competente. Il Dott Andrea ha valutato rapidamente la mia situazione e lavorato nella seduta sulle mie specifiche criticità. Molto gentile e disponibile… Sicuramente tornerò!

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Leonardo, della tua positiva esperienza. I disequilibri posturali possono originare sovraccarichi funzionali in differenti distretti corporei. Il dolore sacrale sopra citato è dovuto alla torsione dell’articolazione sacro-iliaca (e conseguente messa in tensione dei numerosi legamenti) che, a sua volta, può essere condizionata da un’eterometria degli arti inferiori (un arto più lungo dell’altro) e da una volta plantare che tende ad appiattirsi per cedimento e/o lassità legamentosa. Per ridistribuire il lavoro funzionale nei diversi distretti corporei è stato valutato e, se necessario manipolato, tutto il rachide (cervicale, dorsale, lombare), i passaggi cervico-dorsale e dorso-lombare, l’articolazione sacro-iliaca, tutte le articolazioni del piede, l’articolazione tibio-astragalica, tibio-peroneale distale e prossimale, l’articolazione femoro- tibiale (ginocchio), decoattato l’articolazione coxo-femorale e trattata la fascia renale.

Riccardo Bussolo 2 years ago

Esperienza fantastica: Grazie Andrea per la tua professionalità e disponibilità. Sai sempre con dedizione e cultura affrontare situazioni impegnative con successo. Finalmente la sciatalgia ha mollato e sono ritornato a poter dormire con gratificazione. Consigliatissimo.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Riccardo, per le tue gratificanti parole che, espresse da un professionista sanitario che stimo, assumono maggiore rilevanza. Hai potuto appurare personalmente lo stretto legame tra alimentazione, colite (infiammazione del colon) e sciatalgia. Sono compiaciuto che dopo il trattamento viscerale il dolore si sia notevolmente ridotto e che finalmente tu possa riprendere l’attività lavorativa ed avere un sonno ristoratore.

Carla Piazza 2 years ago

Esperienza fantastica: Ci siamo rivolti al Dott. Peddis per nostro figlio Alberto. La visita e i trattamenti sono stati scrupolosi e completi. Durante il trattamento sono stati valutati e all'occorrenza manipolati tutto il rachide, le articolazioni sacro-iliaca, di piede, tibia e perone, le ginocchia e le anche. Sono stati valutati tutti gli organi viscerali e trattato il colon. Sono stati suggeriti accorgimenti alimentari pet disinfiammare il colon e l'utilizzo di plantare per preservare le volte plantari. Alberto e noi siamo stati soddistatti e sicuramente torneremo. Consigliatissimo.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Carla, della gratificante e dettagliatissima testimonianza. Ha descritto perfettamente il lavoro svolto in studio, a 360°. Sono onorato, come osteopata, di avervi potuto fornire numerose informazioni e collegamenti, che altri professionisti e specialisti non sono stati in grado di fornirvi.

Silvio Castro 2 years ago

Esperienza fantastica: Sono un fedele paziente del Dottor Peddis da diversi anni e non potrei essere più soddisfatto dell'esperienza con lui come osteopata. La sua competenza e professionalità si riflettono chiaramente nei suoi trattamenti. L'ambiente in cui opera è accogliente e rilassante. Data la natura del mio lavoro pesante, ho sempre apprezzato l'approccio attento e empatico nei miei confronti. Ascolta attentamente le mie preoccupazioni legate alle tensioni muscolari e lavora con precisione per risolvere i problemi che possono derivare dal mio stile di vita. Nel corso degli anni, grazie alle sue terapie, ho sperimentato un costante miglioramento nella mobilità e un notevole sollievo dalle tensioni accumulate. Consiglio vivamente il Dottor Peddis a chiunque cerchi un osteopata altamente qualificato, affidabile e che si prenda cura dei pazienti nel lungo termine.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Silvio, ancora grazie delle gratificanti e descrittive parole. Purtroppo svolgi un lavoro fisico che sovraccarica principalmente le spalle ed il rachide cervicale (oltre al rachide lombare), con elevato rischio di insorgenza di una neuro-cervico-brachialgia (N.C.B., un’irritazione del plesso brachiale per compressione delle radici nervose C5-C8) o della sindrome dello stretto toracico (intrappolamento del plesso brachiale lungo il suo decorso: tra i muscoli scaleni, tra la clavicola e la prima costa, sotto il piccolo pettorale o a livello ascellare). Fortunatamente (conoscendo minuziosamente l’anatomia), si possono prevenire o destrutturare i fenomeni compressivi del plesso brachiale.

Leonardo Sanzone 2 years ago

Esperienza fantastica: Mi sono rivolto al Dottor Peddis per un dolore nella zona sacrale, ho effettuato la prima seduta in cui mi ha manipolato per rimettermi in asse e al momento non ho riscontrato più il dolore, vedremo nei prossimi giorni. Soddisfatto.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Leonardo, della tua positiva esperienza. I disequilibri posturali possono originare sovraccarichi funzionali in differenti distretti corporei. Il dolore sacrale sopra citato è dovuto alla torsione dell’articolazione sacro-iliaca (e conseguente messa in tensione dei numerosi legamenti) che, a sua volta, può essere condizionata da un’eterometria degli arti inferiori (un arto più lungo dell’altro) e da una volta plantare che tende ad appiattirsi per cedimento e/o lassità legamentosa. Per ridistribuire il lavoro funzionale nei diversi distretti corporei è stato valutato e, se necessario manipolato, tutto il rachide (cervicale, dorsale, lombare), i passaggi cervico-dorsale e dorso-lombare, l’articolazione sacro-iliaca, tutte le articolazioni del piede, l’articolazione tibio-astragalica, tibio-peroneale distale e prossimale, l’articolazione femoro- tibiale (ginocchio), decoattato l’articolazione coxo-femorale e trattata la fascia renale.

Ramona Padovan 2 years ago

Esperienza fantastica: Dottore gentile e empatico mette a suo agio il paziente e lo ascolta con interesse e attenzione. Molto preparato e competente.La visita è esaustiva ,dettagliata e professionale. Lo consiglio

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Ramona, della tua positiva testimonianza e delle parole gratificanti. L’anamnesi iniziale ha una funzione essenziale per formulare una corretta diagnosi osteopatica, di conseguenza una proposta riabilitativa che rispetti i criteri di appropriatezza, efficacia ed efficienza, come previsto dalle linee guida del Ministero della Salute.

cristina pop 2 years ago

Esperienza fantastica: Mi sono rivolta dal dot. Peddis per un problema cronico alla schiena e al tendine, che già dalla prima seduta ho notato il miglioramento. È una persona gentile, molto preparato e disponibile.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Cristina, della positiva recensione. La torsione dell’articolazione sacro-iliaca conseguente all’eterometria degli arti inferiori (un’arto inferiore leggermente più corto o più lungo dell’altro), ha generato una radicolopatia L4-L5 ed un sovraccarico funzionale al tendine del muscolo retto femorale (uno dei quattro capi del muscolo quadricipite femorale), infiammandolo. La manipolazione del sacro, dei due iliaci, del rachide lombare, dorsale, cervicale, dei passaggi C7-D1 e D12-L1, ha risolto le disfunzioni radicolari su L4-L5 e ridotto la tensione del tendine del muscolo retto femorale, coadiuvandone la guarigione.

barbara bologna 2 years ago

Esperienza fantastica: Alla mia prima visita e del tutto ignorante sui benefici dell'osteopatia, sono arrivata con scarse aspettative. Senza una patologia specifica ma con tanti "acciacchi", dalla rigidità articolare/muscolare a problemi di postura e altro, ho invece scoperto che attraverso un'attenta manipolazione di precisi punti del corpo e agendo sugli organi interni riuscivo a ritrovare una mobilità e un'ampiezza di movimenti che non credevo possibile. E già alla prima seduta. Il dott. A.Peddis si è mostrato molto attento nel raccogliere l'anamnesi e nel dare numerose informazioni su come migliorare il benessere fisico globale. Ho trovato competenza, ascolto e dedizione al paziente ai massimi livelli. Grazie.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Barbara, della descrittiva e positiva testimonianza. La maggior parte dei pazienti che non ha mai “sperimentato” un trattamento osteopatico, rimane meravigliato dagli effetti immediati del trattamento*; io stesso, la prima volta che fui manipolato per un problema di lombosciatalgia, rimasi sorpreso dei risultati immediati: il dolore scomparve quasi totalmente in prima seduta, evitandomi l’interruzione dal lavoro. *La buona riuscita di un trattamento osteopatico dipende essenzialmente dal tipo di formazione ricevuta e dalle capacità personali di ascolto e di “problem solving” (risolvere problemi) dell’osteopata. Va considerato che non tutte le scuole di osteopatia forniscono una formazione adeguata agli allievi, in particolar modo, quelle scuole che permettono l’accesso a studenti senza aver conseguito prima una laurea in fisioterapia e/o medicina: è come voler conseguire una specializzazione senza aver prima conseguito una laurea di base in medicina o in fisioterapia.

Enrico De angelis 2 years ago

Esperienza fantastica: Ho da poco iniziato il mio percorso con il dott.Peddis oggi ho fatto la seconda seduta, e devo dire che ti mette fin da subito a proprio agio. Ho dei dolori cronici alla lombare e cervicale che mi trascino da molto tempo, ho fatto il giro delle sette parrocchie : fisiatri, ortopedici, terapia del dolore, terapie strumentali di ogni tipo e non ho risolto un bel niente. Il dott. Peddis è un professionista serio preparato e anche umano .Nella prima seduta ha fatto una anamnesi accurata dei problemi consultando tutti gli esami che avevo portato. Ha poi iniziato i trattamenti compreso quello viscerale spiegandomi che il dolore lombare a volte dipende anche da infiammazioni di organi interni nel mio caso l'intestino. Devo dire che dopo la seconda seduta ho già avuto dei miglioramenti, sia a livello cervicale che lombare. Pertanto consiglio a chi ha questi problemi senz'altro il dott. Peddis.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Enrico, delle tua descrittiva e gratificante recensione. Anche tu, come la stragrande maggioranza dei pazienti con cervicalgia e lombosciatalgia cronica, ha sofferto per decenni di queste problematiche, non risolvendo con la riabilitazione convenzionale. Nel tuo caso, proprio la colite (infiammazione del colon) può esacerbare la sintomatologia dolorosa anche del 70%-80%. Con i trattamenti osteopatici arteriali e miofasciali (E.O.M.*) e con alcuni accorgimenti alimentari, potremo finalmente contenere/eliminare la sintomatologia dolorosa. Sono compiaciuto dei risultati ottenuti in seconda seduta, concentrati sugli accorgimenti alimentari, potranno fare la differenza la prossima seduta.

Gianni Biondo 2 years ago

Esperienza fantastica: Anche se ho appena iniziato il mio percorso col dottor Peddis posso subito dire che è una persona umana che ti mette subito a tuo agio. Mi sono sentito come se facessi due chiacchiere con un amico e questo è già gran cosa. Detto questo, per ciò che mi riguarda, vengo da più di 20 anni di sofferenze a causa della mia schiena. 3 ernie lombari, 2 cervicali, un anno e più quasi bloccato col nervo sciatico. Dolori assurdi in diverse occasioni, anche la notte. Ho provato di tutto, fisiatri, fisioterapisti, tecniche varie, la possibilità di un intervento visto che i miei dischi non hanno più lo spazio regolare che dovrebbero avere, e molto altro. L’ipotesi prospettata nel tempo è stata quella di un intervento comunque rischioso e non risolutivo. Il dottor Peddis mi ha ascoltato e valutato con molta attenzione e senza fretta individuando altre cause al mio malessere. Ernie e dischi incidono sicuramente sulla mia mobilità e dolore ma in misura lieve rispetto al danno ad alcuni organi infiammati tipo fegato, pancreas e altro. Devo dire che dopo aver lavorato su questi organi con manipolazioni mai ricevute prima, l’effetto è stato immediato. Non sono guarito, il percorso sarà lungo, ma inizio a vedere una luce e una speranza cosa che prima erano lontane da me. Grazie dottore, grazie davvero.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Gianni, ancora grazie della descrittiva e gratificante testimonianza. Mi dispiace che per più di vent’anni tu abbia sofferto di lombosciatalgia con dolori lancinanti, notte e giorno. Io stesso (come paziente) ho conosciuto le tecniche osteopatiche (E.O.M.*), in occasione di una dolorosa sciatalgia nel 2006; allora ero fisioterapista ma non ancora osteopata. Rimasi piacevolmente sorpreso dagli effetti immediati del trattamento: per poter restituire ai pazienti ciò che avevo ricevuto, decisi in quel momento di diventare osteopata. Sei tra i numerosi pazienti che, dopo tante peregrinazioni tra vari professionisti e svariate tecniche del momento, è stata preannunciata l’ipotesi di intervento chirurgico, come ultima soluzione. Ernie e protrusioni, in realtà, fanno parte del bagaglio adattativo nell’evoluzione dell’Homo Erectus, da cui discendiamo: un gran numero di persone possiede protrusioni discali, lombari e cervicali, ma non ne è al corrente, poiché asintomatiche. Le infiammazioni viscerali possono dare dolori riferiti lombari e/o lungo l’arto inferiore, per infiammazione diretta o indiretta del nervo femorale (diramazione anteriore del nervo sciatico, radici nervose L2-L3-L4) e/o del nervo sciatico (radici nervose L4-L5-S1-S2-S3). Sono onorato di averti potuto osservare, già dopo la prima seduta, con uno schema del passo corretto, fluido ed incalzante e soprattutto con un piacevole buon umore.

Stefano Morena 2 years ago

Esperienza fantastica: Ci sono andato per via di un paio di ernie cervicali che mi causavano mal di testa, nausea, vertigini oltre che un forte dolore. Dopo la prima seduta i sintomi come la nausea e le vertigini sono spariti e a seguire mi è passato anche il mal di testa ed il dolore... consigliatissimo!

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Stefano, della tua utile e positiva descrizione. La nausea, le vertigini e la cefalea sono tutti sintomi riconducibili alla iperstimolazione vagale. Il nervo vago* (X nervo cranico) trasporta l’innervazione parasimpatica a tutti gli organi sovra e sotto diaframmatici: la nausea è il primo sintomo della iperstimolazione vagale. L’iperstimolazione vagale potrebbe essere scatenata, banalmente, da un maggior tono dei muscoli sub occipitali, come accade nella cervicalgia miotensiva per compressione del nervo vago (causa meccanica), oppure, potrebbe avere origine viscerale, da infiammazione organica (gastrite, epatite, colite, appendicite, ecc.), nei casi più gravi, da entrambe le cause. Se la stimolazione vagale dovesse persistere o aumentare d’intensità, alla nausea potrebbe sopraggiungere la cefalea, a seguire le vertigini, l’emesi (vomito), fino alla perdita di coscienza. Le ernie cervicali e lombari sono molto frequenti nella popolazione, la maggior parte delle persone non sa di possederle, poiché asintomatiche, solo un esiguo numero di ernie può provocare sintomi severi. Sono molto compiaciuto che la cervicalgia, la nausea, le vertigini e la cefalea siano scomparsi già in prima seduta. * Il nervo vago con le sue fibre nervose innerva il condotto uditivo esterno, la laringe, la faringe, la trachea, l’esofago, i bronchi, i polmoni, il cuore, i vasi sanguigni più grandi, lo stomaco, il duodeno, il pancreas, la milza, i reni, l’intestino tenue, l’intestino crasso fino all’inizio del colon discendente.

Sara Carrubba 2 years ago

Esperienza fantastica: Il Dott. Peddis è molto professionale e disponibile, molto attento ai suoi pazienti. Mi sono rivolta a lui perché soffro di endometriosi che mi porta ad avere dolori cronici piuttosto difficili da sopportare. Ho provato diverse terapie ma con poca soddisfazione. Da quando ha iniziato a trattarmi, il mio addome ha iniziato a rilassarsi e la tensione muscolare che insorgeva per via dell'infiammazione è migliorata notevolmente. È un percorso che consiglio a tutte le donne che soffrono di questa patologia.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Sara, ancora grazie delle tua utile e positiva testimonianza. L’endometriosi è una patologia cronica, altamente dolorosa e invalidante, sia fisicamente che psicologicamente: essere continuamente sottoposti a dolore cronico, può inevitabilmente provocare alterazioni dell’umore. L’endometrio è una “mucosa” che riveste fisiologicamente la cavità uterina: nell’endometriosi, frammenti di endometrio (con elevata capacità di adesività) si trovano al di fuori della cavità uterina, adesi principalmente al peritoneo e alle superfici degli organi pelvici, provocandone una restrizione di mobilità e vitalità. Il trattamento osteopatico per l’endometriosi ha la finalità di contenere (per quanto possibile) l’evoluzione della patologia, ridurre il dolore cronico, ridare piena funzionalità agli organi viscerali e all’apparato muscolo-scheletrico, creare una “finestra biologica” * per favorire la procreazione. Esso si prefigge tre principali obbiettivi: - riequilibrare il sistema neurovegetativo* simpatico e parasimpatico che regola tutte le attività degli organi, ghiandole e vasi sanguigni - destrutturare i compensi posturali generati dalla patologia e ridare funzione all’apparato muscolo-scheletrico - valutare e trattare gli organi e le strutture viscerali “sofferenti” con tecniche osteopatiche avanzate di induzione miofasciale e tecniche arteriali (esclusive della scuola di osteopatia E.O.M.) Considerato il tipo di patologia, sono compiaciuto dei risultati ottenuti, in sole tre sedute. Vi auguro, con tutto il cuore, di realizzare i vostri progetti. *Il sistema neurovegetativo o sistema nervoso autonomo (cioè indipendente dal controllo della volontà) è il sistema nervoso che agisce su tutti gli organi viscerali, sulle ghiandole, su tutta la muscolatura liscia (sistema vascolare, intestino, vescica, cuore, ecc.), con modalità di attivazione o inibizione.

Rita Terrizzano 2 years ago

Esperienza fantastica: Mi sono rivolta ad Andrea per un problema alla cervicale che coinvolgeva anche le spalle e mi limitava soprattutto la mobilità della spalla sinistra oltre a un persistente formicolio che interessava la mano destra (dovuto da anni di lavoro in campagna). Dopo un tre sedute il formicolio alla mano è quasi del tutto sparto e la mobilità del braccio sinistro è tornato alla normalità! Pensavo di non riuscire più a fare certi movimenti che una volta erano naturali. Ottimo professionista oltre a essere una persona di cuore. Lo consiglio a tutti!

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Rita, della sua gratificante testimonianza. La cervicalgia, la periartrite scapolo-omerale (infiammazione della spalla) ed il formicolio alla mano (parestesia*), sono sintomi riconducibili ad una neuro-cervico-brachialgia (N.C.B.). Durante il trattamento è stato valutato e manipolato (dove fosse necessario) il plesso brachiale (rachide cervicale C5-C8) che innerva tutto l’arto superiore, lo stretto toracico (i punti di possibile “intrappolamento” del plesso brachiale, lungo il suo decorso), l’articolazione scapolo-omerale, sterno-claveare, acromion-claveare, scapolo-toracica, il passaggio cervico-dorsale (C7-D1), la mobilità dello sterno e della gabbia toracica, il rachide dorsale, il passaggio dorso-lombare (T12-L1), l’articolazione sacro-iliaca. A livello muscolare sono stati decontratturati il muscolo deltoide e il decorso del tendine del capo lungo del bicipite; è stato stretchato il muscolo grande e piccolo pettorale, g. dorsale, g. rotondo, sottoscapolare, la cuffia dei rotatori ed il diaframma, cioè tutte le strutture direttamente o indirettamente comunicanti con la sua spalla. Nonostante la condizione fosse inveterata, quindi cronicizzata, sono compiaciuto dei risultati ottenuti in sole tre sedute: l’approccio osteopatico conferisce una migliore prognosi per il raggiungimento della guarigione.

Barbara Ravaro 2 years ago

Esperienza fantastica: Dopo settimane di difficoltà e varie valutazioni mediche mi sono rivolta al Dott.Peddis del quale avevo ottime referenze. Al primo incontro mi ha spiegato tutto ciò che avrebbe valutato e manipolato con dovizia di dettagli (non sempre scontato) p.e. rachide lombare, dorsale, cervicale, il passaggio T12-L1 e C7-D1, la sacro-iliaca, la gabbia toracica, lo sterno, il diaframma; sono stati valutati e trattati i principali organi viscerali responsabili dei dolori riferiti alla schiena e all'arto inferiore. Risultati eccellenti oltre le mie aspettative. Consiglio vivamente

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Barbara, della dettagliata e positiva recensione. Hai descritto perfettamente le tue problematiche: a volte neppure i miei allievi Universitari del terzo anno (del corso di fisioterapia) utilizzano un linguaggio così tecnico. Complimenti davvero! Sono onorato di averti potuto aiutare, dopo settimane di sofferenza: purtroppo, il tuo lavoro usurante (stai in piedi ininterrottamente per tante, troppe ore) non ti aiuta. Il trattamento osteopatico strutturale ha ridotto il sovraccarico al rachide (lombare, dorsale, cervicale), alle spalle, agli arti inferiori e riequilibrato il sistema nervoso neurovegetativo simpatico e parasimpatico (aumentando i livelli di forza, la qualità del sonno, l’efficienza dell’apparato digerente e di tutte le funzioni biologiche correlate, ecc.); il trattamento viscerale, con i giusti accorgimenti nutrizionali, ha ridotto i dolori riferiti alla schiena ed agli arti inferiori, provocati dall’infiammazione principalmente dell’intestino.

Karine Vézina 2 years ago

Esperienza fantastica: Sono andata per trattare la cicatrice del Cesario e perché avevo dei problemi di emicrania. Posso dire che ho subito visto un netto miglioramento della qualità del sonno, dell’elasticità della pelle e riduzione del gonfiore.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Karine, della tua positiva testimonianza. Fortunatamente la cicatrice del cesareo non possedeva fastidiose aderenze, che avrebbero vincolato la mobilità e il “benessere” di utero e vescica. I trattamenti osteopatici interferiscono sul sistema neurovegetativo* simpatico e parasimpatico, il loro riequilibrio facilita tutte le funzioni biologiche (sonno, digestione, riproduzione, rigenerazione cellulare, ecc.): sono compiaciuto che tu abbia riscontrato un miglioramento del sonno e dell’elasticità della pelle (per effetto della rigenerazione cellulare e del drenaggio linfatico, con riduzione dell’edema o gonfiore). *Il sistema neurovegetativo o sistema nervoso autonomo (cioè indipendente dal controllo della volontà) è il sistema nervoso che agisce su tutti gli organi viscerali, sulle ghiandole, su tutta la muscolatura liscia (sistema vascolare, intestino, vescica, cuore, ecc.), con modalità di attivazione o inibizione.

Fran Camardo 2 years ago

Esperienza fantastica: Conosco il Dottor Peddis da più di 15 anni, e qualche mese fà ho preso un appuntamento per mio padre di 74 anni, che lamentava forti dolori alla schiena ormai da tempo. Addirittura, nemmeno più gli antinfiammatori facevano effetto, e di notte i dolori si accentuavano, impedendogli di riposare. Nel giro di qualche seduta, la situazione é migliorata moltissimo: i dolori sono diminuiti drasticamente, e soprattutto la sua mobilità a livello cervicale e delle scapole é oggi quasi totalmente recuperata. Riposa di notte e non prende più farmaci per il dolore. Grazie ancora, Dottore!

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Francesco, della tua positiva testimonianza. Sono molto compiaciuto dei risultati raggiunti da tuo papà, considerando anche i suoi 74 anni. Ora può nuovamente avere un sonno ristoratore senza dover assumere antinfiammatori e antidolorifici (di cui era assuefatto).

Stefano Pairone 2 years ago

Esperienza fantastica: Sono quasi 3 anni che giro per la spalla e me ne hanno dette di ogni tra fisioterapisti e dottori…chi addirittura mi ha consigliato l’intervento chirurgico… Dopo una sola seduta con Andrea la spalla non l’avevo mai sentita così bene, adesso abbiamo intrapreso un percorso insieme che spero porti alla risoluzione del problema.. Oltre a questo avevo un problema al ginocchio che persisteva da tempo ormai che puntualmente mi dava fastidio quando incrementavano gli allenamenti, alla prima seduta risolto anche quello … che dire dopo una sola seduta posso dire di non aver mai trovato una persona così preparata e professionale dopo averne girati davvero tanti. Consigliatisssimo!!!!!

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Stefano, e ancora grazie della tua gratificante testimonianza! Dopo tre anni di peregrinazioni tra fisioterapisti, ortopedici e fisiatri, sono onorato di averti evitato (in prima seduta) l’intervento chirurgico alla spalla, anche perché un gran numero di pazienti operati manifesta fastidiosi postumi. Per dare piena libertà di movimento alla tua spalla (articolazione scapolo-omerale) è stato valutato e manipolato il rachide lombare, dorsale, cervicale (sede del plesso brachiale C5-C8, che innerva l’arto superiore), lo stretto toracico (i tre punti in cui il plesso brachiale può subire una compressione), il passaggio cervico-dorsale (C7-D1) e dorso-lombare (T12-L1), l’articolazione sacro-iliaca, la gabbia toracica, lo sterno, l’articolazione sterno-claveare ed il diaframma; sono stati decontratturati il muscolo deltoide e il decorso del tendine del capo lungo del bicipite; è stato stretchato il muscolo grande e piccolo pettorale, g. dorsale, g. rotondo, sottoscapolare e la cuffia dei rotatori, cioè tutte le strutture direttamente o indirettamente comunicanti con la tua spalla. Per quanto riguarda il ginocchio dolente (gonalgia), sono state valutate (e manipolate, se necessario) tutte le articolazioni del tarso e del metatarso del piede, l’articolazione tibio-astragalica, tibio-peroneale e femoro-tibiale. Dubito che nella “riabilitazione convenzionale” vengano considerate tutte le strutture sopra citate.

Allegra M. 2 years ago

Esperienza fantastica: Mi sono rivolta ad Andrea per un problema alla spalla che mi trascinavo ormai da anni: sono bastate 3 sedute per comprendere il problema e trovare delle metodiche e degli esercizi risolutivi che con il tempo stanno dando i loro frutti. Ormai quasi non ricordavo più come si vivesse senza spalla dolorante e da insegnante di yoga stava iniziando a diventare un problema. Oltre all’indiscussa professionalità mi preme anche sottolineare l’empatia e la gentilezza di Andrea: le sue sedute volano tra chiacchiere piacevoli e descrizioni dettagliatissime e molto interessanti di ogni manovra e operazione che compie sul corpo. Non posso che consigliarlo! Grazie ancora!

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Allegra, delle tue gratificanti parole. Dopo anni di sofferenze, sono compiaciuto dei risultati ottenuti in poche sedute (principalmente, per avere evitato l’interruzione lavorativa come insegnante di yoga). A volte, la respirazione controllata e la comunicazione verbale hanno la finalità di distogliere l’attenzione del paziente dal fastidio/dolore che percepisce. Il paziente ha diritto di ricevere tutte le informazioni sul trattamento e le precauzioni che dovrà adottare al termine della seduta, così che possa raggiungere più rapidamente la guarigione. Possiedi un’ottima propriocezione del tuo corpo (come tutti i praticanti di yoga) e preparazione atletica, continua ad eseguire gli esercizi di stretching per i muscoli extra-rotatori di omero e, periodicamente (ogni due-tre mesi) sottoponiti ad un controllo-trattamento di mantenimento, per migliorare la mobilità del rachide e della sacro-iliaca, come fanno la maggior parte degli atleti che seguo, professionisti e non.

Nicola Mazzeo 2 years ago

Esperienza fantastica: Andrea è una persona molto simpatica e professionale, mi sono rivolto a lui per problemi legati al mio lavoro. Da quando mi tratta mi sento molto meglio! Ti ringrazio

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Nicola, delle tue positive parole. Purtroppo, con il lavoro che svolgi, il tratto cervicale (in estensione) viene sollecitato intensamente, con ripercussioni anche sul plesso brachiale (C5-C8) che innerva gli arti superiori, dando origine ad episodi di neuro-cervico-brachialgia* (NCB), al momento poco aggressivi. Il controllo delle patologie professionali è molto difficile, poichè certi vizi posturali e la ripetitività gestuale, sono parte integrante dell’attività professionale stessa: non si possono eliminare. *NCB neuro-cervico-brachialgia: dolore che origina dal tratto cervicale, anche solo dalla compressione di C5-C8, che può irradiarsi nella spalla, nel braccio, nel gomito, nel polso e nella mano, altamente invalidante.

Daniela Ricciardella 2 years ago

Esperienza fantastica: Mi sono recata nello studio del dott. Peddis per un problema di cervicalgia che si irradiava al cranio, con frequenti episodi di cefalea, ed un problema di dolori al basso ventre, crampi intestinali con frequenti svuotamenti dell'intestino. Dopo sole due sedute, con il corretto apporto alimentare, la sintomatologia si è risolta. Sono stata consigliata da mia nipote, consiglio un consulto a tutte le persone con gli stessi problemi.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Daniela, della sua positiva e importante testimonianza. I sintomi da Lei riportati sono riconducibili alla nevralgia occipitale o sindrome di Arnold, in cui è coinvolto nel 90% dei casi il nervo grande occipitale (o nervo di Arnold, radice nervosa C2), nel 10% dei casi il piccolo occipitale (radice nervosa C2-C3) e il terzo nervo occipitale (radice nervosa C3). La causa più frequente di irritazione dei nervi occipitali è la compressione, causata dall’aumento della tensione dei muscoli sub-occipitali, che conferiscono rigidità e ipomobilità al rachide cervicale. Sono compiaciuto che in sole due sedute, la sintomatologia nevralgica cervicale con cefalea si sia risolta e, con il trattamento osteopatico viscerale e qualche accorgimento alimentare, si sia regolarizzato l’alvo, siano scomparsi i crampi intestinali e si sia affinata la sensibilità vescicale.

Claudio Bordiga 2 years ago

Esperienza positiva: Prima esperienza da Osteopata per risolvere dolori alla schiena. Le manovre eseguite dal dott. Peddis sono state sufficienti ad alleviare il dolore. Esperienza molto positiva.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Claudio, della sua positiva testimonianza. Sono soddisfatto dei risultati ottenuti in sole due sedute. Dopo avere valutato e liberato il rachide lombare, dorsale, cervicale, l’articolazione sacro-iliaca, il diaframma, lo sterno e ripristinato la mobilità della gabbia toracica, la spina irritativa si è rivelata una disfunzione costale* della IX-X costa: con la specifica manipolazione si è ridotta da subito la sintomatologia dolorosa. Come suggerito in studio, nella prima settimana dopo la manipolazione, sarebbe stato opportuno limitare al massimo gli sforzi fisici (se necessario, astenendosi dall’attività lavorativa), evitare gli sbalzi termici, e, se fosse di sollievo, utilizzare calore localmente per effetto miorilassante (rilascio muscolare) per evitare fastidiose recidive. Nella riabilitazione convenzionale non sono previsti i controlli sopra citati, come neppure la valutazione e la manipolazione delle disfunzioni costali: probabilmente, dopo svariati cicli di sedute, non avrebbe risolto il problema, come già riferito da altri miei pazienti. * Le disfunzioni costali sono causate da una contrattura dei muscoli intercostali interni o esterni in seguito a: - sforzi fisici (da attività lavorative muscolari, pratiche sportive, starnuti, accessi di tosse, patologie respiratorie restrittive, ecc.), - traumi diretti (cadute, incidenti automobilistici, urti accidentali, ecc.) - sbalzi termici (cute sudata e raffreddamento spontaneo per evaporazione, condizionatori e ventilatori) - concause

Enrico Spinelli 2 years ago

Esperienza fantastica: Un momento importante di recupero per il proprio fisico grazie all'osteopatia e alla sapiente tecnica del Dott. Peddis, che aggiunge alla competenza e alla preparazione una grande dose di accoglienza e coinvolgimento.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Enrico, della tua testimonianza. Dopo avere manipolato e liberato tutto il rachide (cervicale dorsale e lombare), la sacro-iliaca, gli arti superiori, gli arti inferiori e disinfiammato la parte viscerale, hai potuto ri-apprezzare la sensazione di libertà di movimento. Purtroppo, quando si è anchilosati e dolenti da tempo, ci si dimentica della sensazione di reale benessere.

Luciana Mo 2 years ago

Esperienza fantastica: Grazie davvero di tutto!!! Ha il raro dono della "magia" nelle mani! Sono arrivata da lei distrutta, con seri problemi allo stomaco che non si svuotava più dopo i pasti nemmeno con l'ausilio di farmaci, quindi nausea, iperacidita', forti dolori gastrici costanti. In poche sedute mi ha ridato la vita, l'energia, ma soprattutto la speranza di guarire che pensavo perduta per sempre. So che il cammino è ancora lungo, ma ora...vedo la possibilità di uscire da questo brutto tunnel.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Luciana, delle sue bellissime parole. Ho molto apprezzato l’espressione “il dono della magia nelle mani”. Sono compiaciuto dei risultati ottenuti riguardo le problematiche legate allo stomaco: gastrite, pirosi e nausea (sintomo principale dell’iperstimolazione vagale*). Sono onorato di poterle migliorare la sua condizione di salute. * Il decimo nervo cranico (nervo vago) "trasporta" l’innervazione parasimpatica a tutti gli organi: cuore, polmoni, esofago, stomaco, duodeno, fegato, colecisti, pancreas, intestino tenue e gran parte dell’intestino crasso, fino al colon trasverso; per questo motivo assume un ruolo fondamentale sulle funzioni viscerali ed il benessere dell’intero organismo.

Giammarco Di Rosa 2 years ago

Esperienza fantastica: Mi sono rivolto ad Andrea per un forte dolore alla scapola e parte del collo. Al posto di concentrarsi solo sulla scapola abbiamo cercato di trovare la fonte del problema che stava anche parzialmente in alcuni ‘affaticamenti’ della parte viscerali. Dopo alcune sessioni iniziali trattando principalmente la parte viscerale la situazione è decisamente migliorata. Andrea è competente a 360 gradi, fornendo durante le sessioni anche le spiegazioni delle varie manovre che sta compiendo

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Giammarco, della tua testimonianza. Hai descritto molto bene il tuo problema e come è stato affrontato. La cervicalgia e l’algia scapolare non sempre sono riconducibili solo a problemi muscolari e/o articolari. Gli organi dell’epigastrio (principalmente fegato e stomaco), strettamente collegati al diaframma attraverso legamenti, se infiammati, possono generare tensioni e dolori riferiti in distretti più alti rispetto alla loro collocazione: per garantire efficacia e appropriatezza terapeutica è indispensabile tenerli in considerazione e trattarli adeguatamente.

Mariateresa Ferrara 2 years ago

Esperienza fantastica: Mi ha consigliato il Dottor Andrea Peddis un amico, sono rimasta colpita dall'umanità e dalla spiegazione dettagliata dei motivi di tutte le mie problematiche fisiche. La grande passione per il lavoro e la volontà di aiutarti a guarire ti fanno sentire al sicuro con il Dottor Peddis, nelle mani giuste! Volta per volta sta correggendo parti del mio corpo bloccate, ha trattato anche, con una tecnica sorprendente la mia sinusite ed improvvisamente tutto è iniziato a rifluire. Sono veramente soddisfatta, il Dottore é un punto di riferimento competente, umano, capace e onesto, consiglio a tutti qualche seduta col Dottor Peddis per una ripartenza con nuova energia!

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Mariateresa, delle tue belle e gratificanti parole. Riguardo alla tua sinusite, sono molto soddisfatto che le manovre di drenaggio abbiano avuto effetto immediato: percepire il passaggio del muco in gola, già durante le manovre, è un ottimo segno. Le manipolazioni di drenaggio sono anche efficaci in caso di costipazione da raffreddore con sensazione di catarro e/o fastidio a orecchie, parte alta del naso, fronte. Pochi pazienti sono al corrente di queste informazioni: ti ringrazio di averle diffuse con me.

giorgio baudino 2 years ago

Esperienza fantastica: Ho contattato il dott. Andrea per un problema continuo che avevo in fondo alla schiena, dove sentivo dolori di notte e di giorno. Era una contrattura molto vecchia che stava peggiorando sempre di più. Come se non bastasse il dottore aveva scoperto anche un problema di alimentazione che alimentava altri dolori, legati all’infiammazione degli organi. Praticamente la mia schiena era un tronco, però con l’esperienza professionale del dottore, in sole 3 sedute mi ha risolto la contrattura alla schiena, mi ha tolto gran parte dei dolori e con i suoi consigli di alimentazione sto risolvendo il problema degli organi infiammati. Adesso sto decisamente meglio di prima

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Giorgio, della tua gratificante testimonianza. Sono soddisfatto di averti destrutturato, in poche sedute, una situazione ormai cronica. La “rigidità della schiena”, sopra citata, è stata la conseguenza di più fattori interconnessi: cattive abitudini alimentari, infiammazione viscerale, contratture muscolari e disfunzioni del rachide. Con un approccio convenzionale, basato esclusivamente sulla componente muscolo-scheletrica e sulla terapia antalgica strumentale, probabilmente non avresti compreso e risolto il problema.

Giusy Seva 2 years ago

Esperienza fantastica: Ho preso un appuntamento per il mio continuo fastidio al ginocchio che mi portavo dietro da diversi mesi. Nonostante avessi fatto diverse sedute da un fisioterapista il fastidio continuava e si era protratto al lato della coscia. Ho deciso di contattare il dottor Andrea dopo aver letto diverse recensioni positive e non potevo fare scelta migliore! Persona davvero gentile e competente. Si vede che ama il suo lavoro. Ha subito capito che il mio dolore al ginocchio e al lato della coscia dipendeva dalla parte viscerale e non da un problema muscolare. Il problema al ginocchio mi aveva di conseguenza creato problemi alle articolazioni del piede, tibia e perone e ginocchio, che il dottore mi ha trattato favolosamente! Inoltre dopo un attenta valutazione mi ha trattato anche la colonna cervicale, dorsale e lombare più la sacro-iliaca che era in torsione. Devo dire che sono rinata già dopo solo una prima seduta! Mille volte grazie.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Giusy, delle tue gratificanti parole. Hai descritto perfettamente i collegamenti essenziali: per migliorare la biomeccanica del tuo ginocchio dolente abbiamo valutato, e all’occorrenza manipolato, tibia e perone, tutte le articolazioni del piede, la sacro-iliaca, tutto il rachide ed infine il ginocchio. Alcuni dolori alla coscia erano dovuti alla colite (infiammazione del colon) ed all’irritazione del muscolo psoas, che abbiamo trattato con le manipolazioni viscerali e correggendo alcune abitudini alimentari.

Patrizia Steno 2 years ago

Esperienza fantastica: Mi sono rivolta al dott. Peddis per un dolore al fianco destro che coinvolgeva anche la natica. L'assistenza ricevuta è stata molto valida, professionale ed empatica. Il dott. Peddis ha capacità di ascolto e competenza professionale per affrontare il problema con un approccio aperto e globale. Dopo le prime sedute dove ha lavorato sul nervo sciatico si è successivamente concentrato per sbloccare un trigger point e la mia situazione è notevolmente migliorata. Grazie

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Patrizia, della tua positiva testimonianza. La tua “sciatalgia” si è rivelata un insieme di concause, che difficilmente sarebbe regredita con un approccio convenzionale: per questo motivo il dolore non era mai in un unico punto, ma migrava nelle vicinanze. Sono stati manipolati / liberati la radice del nervo sciatico (L4-L5 L5-S1), la torsione del sacro, gli eventuali intrappolamenti lungo il decorso del nervo sciatico (es. in prossimità del muscolo piriforme), il condizionamento infiammatorio del colon e del muscolo psoas (con relative correzioni delle abitudini alimentari), le contratture muscolari, i trigger-point compensatori, infine la sacroileite (infiammazione legamentosa dell’articolazione sacro-iliaca) non diagnosticata.

Irene 2 years ago

Esperienza fantastica: Ho portato mia mamma ottantaduenne, dal dott. Peddis, per un dolore al piede sinistro che, da ormai un anno e mezzo, non le dava tregua: camminava a fatica e claudicante a causa del forte dolore. Visitata da ben tre ortopedici, ha fatto tac, risonanza magnetica, raggi, messo un costosissimo plantare: nulla! Il dolore aumentava... Ho deciso allora di farla venire a Torino (abita fuori regione) e ho fissato un appuntamento con il dottor Peddis che l'aveva già curata, in passato, per una lussazione ad una spalla: già alla prima seduta ha cominciato a camminare senza dolore, posizionando correttamente il piede a terra!! E' rinata! Grande competenza, attenzione che pone nella cura del paziente, empatia, fanno del dott. Peddis un professionista altamente qualificato! Assolutamente consigliato

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Irene, ancora grazie, della sua testimonianza e della fiducia riposta. Era da prima del Covid-19 che non vedevo la mamma, anche perché ci separano quasi 200 km. Mi è dispiaciuto rivedere la mamma claudicante e sofferente, nonostante il costoso plantare e le dolorosissime infiltrazioni al piede, a cui si è sottoposta. Credo che un anno e mezzo di sofferenze, peregrinazioni da un ortopedico all’altro e da un’indagine clinica all’altra, siano abbastanza per una persona di 82 anni. Le parestesie dolorose* al piede erano causate da una compressione nervosa: abbiamo controllato (una per una) tutte le articolazioni del piede e manipolato/liberato laddove fosse necessario, così come tibia, perone, ginocchio e tutto l’arto inferiore controlaterale. Già alla fine della prima seduta il dolore è cessato ed il piede sinistro appoggiava correttamente, durante la deambulazione. Nella seconda ed ultima seduta abbiamo ricontrollato la corretta biomeccanica di tutte le articolazioni del piede, della caviglia, del ginocchio sinistro e dell’arto inferiore destro. “Il ballo liberatorio” della mamma, a fine seduta, con il sorriso stampato sul viso, è stato per me una grande soddisfazione umana e professionale. Ora potrà riprendere le amate camminate, che tanto ha desiderato nell’ultimo anno. * Le parestesie sono percezioni alterate della sensibilità come ad esempio il formicolio, l’anestesia, l’ipoestesia, l’iperestesia, ecc

Sabina Cuccu 2 years ago

Esperienza fantastica: Il dott. Peddis è un attento professionista. Ho 57 anni, ero (il verbo è già una conferma di riuscita) affetta da un forte dolore lombare che si irradiava anche alle anche seppur in posizione di riposo. Già durante la prima seduta ho notato un netto miglioramento. Le sedute sono complete con un'analisi molto attenta dello stato generale, indipendentemente dalla ragione iniziale; i consigli preziosi . Assolutamente consigliato. Vi mette a Vs agio ; scoprirete che non è male farsi tirare un pochino il collo !

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Sabina, delle gratificanti parole. Sono compiaciuto che già dalla prima seduta hai potuto beneficiare di netti miglioramenti. I dolori lombari e alle anche, sono risultati essere dolori riferiti da infiammazione viscerale: i test funzionali alle anche hanno escluso la causa meccanica di sofferenza, i test evocativi presso-palpatori viscerali hanno evidenziato le zone e gli organi infiammati. Le tecniche osteopatiche strutturali e viscerali con gli accorgimenti alimentari hanno favorito la risoluzione dell’infiammazione. Sono contento ti siano passate le iniziali paure delle manipolazioni: suggerirei a tutti i pazienti di accertarsi del percorso di studi svolto dai professionisti, prima di farsi manipolare.

Rosanna Carrera 2 years ago

Esperienza fantastica: Mi sono presentata con un brutto mal di collo e dolore acuto tra le scapole (il tutto tradotto in medichese rientra nei sintomi di una cervicalgia mio-tensiva per contrattura dei muscoli trapezi, elevatori della scapola, sub-occipitali.) Il dott. Peddis, dopo avermi spiegato nei dettagli cosa poteva essere, ha manipolato il rachide cervicale, dorsale, lombare e la sacro-iliaca, decontratturando la muscolatura. Ha inoltre riscontrato una lombosciatalgia evocata da un'infiammazione dell'intestino (colite), che ha risolto con il lavoro viscerale all'intestino dandomi inoltre consigli legati a una corretta alimentazione e promuovendo l'uso di probiotici. I risultati si sono sentiti fin dalla prima seduta! Devo dire che la sua professionalità e disponibilità sono innegabili e rare. Ma ancor più lo è la sua capacità di andare a fondo al problema per cercare la.soluzione più consona. Continui cosi dottor Peddis!

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Rosanna, della descrittiva e gratificante recensione. Ha descritto perfettamente le sue problematiche: a volte neppure i miei allievi Universitari del terzo anno, del corso di fisioterapia, utilizzano un linguaggio così forbito. Complimenti davvero! Sono compiaciuto dei risultati raggiunti già in prima seduta. Ha citato la capacità di andare a fondo al problema e cercare la soluzione più consona: fa parte delle “capacità cognitive esecutive” ed è denominato “problem solving”; tutti i professionisti sanitari dovrebbero svilupparlo, per garantire appropriatezza terapeutica ai propri pazienti.

Filippo Pedron 2 years ago

Esperienza fantastica: In seguito ad un infortunio sugli sci ho riportato una lussazione acromion-claveare della spalla. Ho iniziato un percorso riabilitativo fisioterapico-osteopatico con il dott. Peddis, già in poche sedute ho potuto apprezzare degli evidenti cambiamenti. Lo consiglio per piccoli o grandi problemi.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Filippo, delle positive parole e della fiducia riposta. Come da te sopra citato, l'approccio riabilitativo fisioterapico - osteopatico attribuisce valore aggiunto al percorso riabilitativo. In osteopatia, vengono considerate fondamentali per il recupero funzionale: l'innervazione della spalla (rachide cervicale plesso brachiale C5-C8), il passaggio cervico-dorsale (C7-D1), la mobilità del rachide dorsale (D1-D12), del passaggio dorso - lombare (D12-L1), del rachide lombare (L1-L5), dell'articolazione sacro-iliaca, della completa mobilità di gomito e polso. Ciò fa sì che il deficit funzionale alla spalla possa venire integrato in un vasto complesso articolare funzionale, ottimizzando e accelerando i tempi di recupero.

Francesco Santoro 2 years ago

Esperienza fantastica: Faccio Crossfit ormai da un po’ di anni e come molti che si dedicano a questo sport ho iniziato ad avere problemi ad una spalla. Il dolore ha cominciato a presentarsi anche a riposo e così ho deciso di rivolgermi ad Andrea poiché consigliatomi da un amico. Mi sono trovato subito bene sia dal punto di vista professionale sia da quello umano. Il suo lavoro approccia la problematica nel suo complesso e non si è dunque limitato a manipolare solo la spalla, ma abbiamo lavorato molto anche con la parte cervicale, quella toracica e quella dorsale. Il risultato è che mi ha risolto in poche sedute un problema non gestito da molto tempo. Durante le sedute è evidente il dettaglio con il quale lavora e non si risparmia nello spiegarti la problematica, le possibili cause ed il metodo che sta utilizzando per risolverla. Voto 10: punto di riferimento

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Francesco, per il tuo 10 di punteggio. Come hai ben descritto, manipolare solo la spalla, senza considerare la sua innervazione cervicale (plesso brachiale C5-C8), la mobilità della gabbia toracica, del rachide cervico-dorso-lombare e dell’articolazione sacro-iliaca (collegata alla mobilità occipitale), sarebbe stato limitante se non fallimentare. Purtroppo, da ragazzo, ho avuto anch’io un problema invalidante alla spalla (all’epoca non ero ancora fisioterapista e osteopata), su suggerimento del fisiatra dell’epoca (fine anni ’90), per circa 6 mesi mi sottoposi ad infinite sedute fisioterapiche, che mi tennero lontano dagli allenamenti e dal mio secondo lavoro in palestra. Quando da paziente, per una sciatalgia, scoprii come fisioterapista i benefici immediati dell’osteopatia (anno 2003), mi ripromisi di iscrivermi nella migliore scuola di Osteopatia in Italia con accesso esclusivo a fisioterapisti e medici.

Lucia 1782 2 years ago

Esperienza fantastica: Lo consiglio vivamente! Ho un problema alla schiena da anni..sto andando da lui da circa tre settimane e devo dire che mi ha cambiato la vita! Dopo due anni a girare vari ortopedici e fisioterapisti, finalmente comincio a vedere la luce! Durante il trattamento ho migliorato molto anche altre problematiche tra cui l'irregolarità intestinale, l'insonnia che mi porto da anni, ma la cosa che mi ha reso più soddisfatta è che finalmente la mia postura è quella di una donna di 40 anni! Gentile, educato!! Il Top!

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Lucia, ancora grazie! Le tue parole ricompensano gli sforzi finalizzati ad accontentare tutte le richieste dei pazienti: purtroppo, qualcuno pensa di poter risolvere “problematiche croniche” con un solo intervento (forse per intercessione miracolosa!). Premetto che l’osteopatia non è materia esoterica, al contrario prevede una grandissima conoscenza anatomica, fisiologica e fisiopatologica del corpo umano e di capacità di “problem-solving” di chi la pratica. Sono onorato di averti potuto aiutare (in poche sedute), dopo anni di peripezie tra i diversi professionisti sanitari: di averti potuto risolvere e/o alleviare le problematiche alla schiena, l’irregolarità intestinale* e l’insonnia*. Mi ha fatto piacere che tu abbia riconosciuto, con grande soddisfazione, il cambiamento posturale che rivela il ripristino di un “equilibrio perduto". * L’irregolarità intestinale e l’insonnia fanno sempre parte dei disequilibri neurovegetativi del sistema nervoso autonomo orto e parasimpatico.

Eve Egnell 2 years ago

Esperienza positiva: Il Dott. Peddis mi è stato raccomandato dal mio insegnante di yoga a seguito di riscontri molto positivi da diversi suoi alunni che ha trattato. Sono andata a trovarlo per un forte dolore di tipo "sciatica" che mi lanciava ormai spesso in tutta la gamba e mi impediva diverse attività sportive fino a rendere veramente impegnativa anche solo una passeggiata col cane. Il Dott. Peddis ha subito identificato l'origine del dolore in una forte infiammazione/rigidità del muscolo Psoas che viene spesso maltrattato anche nella pratica dello sport stesso. Di questo mi ha dato dimostrazione anche facendomi toccare per mano l'estrema tensione del muscolo. Sembrerebbe che il principale fattore non sia solo meccanico ma strettamente legato all'alimentazione e alla funzione digestiva (origine viscerale). A tale riguardo il Dott. Peddis mi ha dato numerosi suggerimenti e raccomandazioni che iniziano a dare i loro frutti. Mi ritengo quindi molto soddisfatta del lavoro intrapreso. Inoltro, condivido pienamente il parere di altri pazienti che sottolineano il rapporto umano molto speciale e attento del dottore che ricerca, con molta gentilezza e delicatezza, nelle abitudini di vita dei proprio pazienti i diversi fattori sui quali intervenire, anche fuori dalla sua sfera medica. Questo consente di instaurare un vero rapporto di fiducia ed è sicuramente una parte non trascurabile del trattamento e della "guarigione". Per tutti questi motivi, mi sono trovata molto bene con il Dott. Peddis e sono felice di poterlo raccomandare ad altri.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Eve, della sua recensione. Ho apprezzato molto la sua testimonianza e le gratificanti parole. Sono riuscito ad identificare tempestivamente la causa della sua sciatalgia: l’infiammazione e lo spasmo del muscolo psoas e la conseguente irritazione radicolare di L4-L5 (radice nervosa del nervo sciatico). Purtroppo l’infiammazione era talmente acuta, che non sono riuscito a risolverla nelle consuete 3- 4 sedute. Gli accorgimenti alimentari e biomeccanici (soprattutto durante l’attività fisica), associati a trattamenti osteopatici strutturali (muscolo-scheletrici) e viscerali, potranno dare una svolta definitiva al problema. Non demorda!

Antonio Di Matteo 2 years ago

Esperienza fantastica: Ringrazio il Dott. Peddis che con la sua professionalità, chiarezza, competenza e onestà mi ha aiutato a ritrovare un equilibrio osteoarticolare con scomparsa del dolore a livello delle vertebre lombari e dorsali lavorando anche sul piano viscerale. Consigliato!

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Antonio, grazie delle tue importanti parole. C’è una parola che hai citato che mi gratifica particolarmente: “Onestà”. In un mondo che promuove le scorciatoie per crescere professionalmente e apparire, essere definiti “Onesti” è un regalo incommensurabile, al di là dei risultati professionali e del compenso.

leletto 2 years ago

Esperienza fantastica: Ho contattato il dott.Peddis per delle manipolazioni viscerali. Il dottore fin dall'inizio sa metterti a tuo agio ed è una persona che conosce molto bene la materia. Mi sono recato da lui per trattare: Ernia iatale da scivolamento. Gastrite da reflusso esofageo tipo A. Colon irritabile. Sono entrato in studio che ero veramente giù di morale, gonfio e dolorante allo stomaco ed intestino. Dopo aver controllato la postura mi ha trattato la cervicale per sciogliere le tensioni, poi diaframma e dopo siamo passati a trattare lo iato e lo stomaco da rimettere in sede, infine manipolazone a fegato e intestino. Il dottore ha le mani d'oro, dopo una seduta i problemi si sono risolti di un buon 90 %. Lo consiglio per chi soffrisse come me dei problemi sopraindicati e di provare almeno una seduta, mi ritengo fortunato ad abitare a Torino e di essere vicino allo studio del dott. Peddis anche se visti i risultati mi sposterei di città per farmi trattare da lui. Grazie ancora dottore.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Emanuele, ancora grazie della tua descrittiva e gratificante recensione. Hai descritto le tue problematiche in maniera precisa e professionale. Complimenti davvero! Dopo anni di terapie e “approcci organicistici fallimentari”, sono onorato di esserti stato d’aiuto nel contenere-attenuare la sintomatologia del 90% già in prima seduta: purtroppo non è sempre così. Le patologie croniche necessitano di lunghi periodi prima di manifestarsi con sintomi nefasti: poiché nessun professionista possiede il “dono del miracolo o della magia”, è necessaria una visione d’insieme del paziente e una valutazione delle numerose varianti che possono condizionare il percorso verso la guarigione (il tipo di alimentazione, lo stile di vita, il tipo di lavoro, le patologie pregresse, l’ambiente lavorativo, i livelli di stress, il supporto familiare, gli svaghi, gli interessi, ecc.).

Rosario 2 years ago

Esperienza fantastica: Mi sono rivolto al Dott. Andrea Peddis per problemi di reflusso gastrico e cefalee connessi con disturbi del nervo vago. Già dalle prime sedute ho notato molti miglioramenti dopo mesi di disturbi cronici e cure varie con pochi benefici. Andrea è un dottore molto professionale, competente e si vede che svolge il suo lavoro con passione. Inoltre è davvero disponibile ad ascoltare i propri pazienti con un’empatia non comune. Sono contento di aver intrapreso un percorso di cura con lui, impossibile non dare 5 stelle.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Rosario, della tua descrittiva e gratificante recensione. Dall’ascolto anamnestico hai citato tre problematiche frequentemente interconnesse: reflusso gastro-esofageo, cefalea e disturbi neurovegetativi riconducibili a iperattività vagale; le tre problematiche non possono che essere affrontate simultaneamente, al fine della risoluzione della sintomatologia. Come la maggior parte dei miei pazienti, che sperimentano per mesi (a volte anni), approcci riabilitativi fallimentari, hai un elevato grado di conoscenza dei tuoi problemi: queste importanti informazioni sono servite a formulare una specifica diagnosi osteopatica. Complimenti, Rosario!

Marianny Aldana 2 years ago

Esperienza fantastica: Ho conosciuto Andrea grazie a mio marito. Ha voluto sapere dove avevo problema, ascoltando tutto quello che ho detto.. dopo esser stata trattata il mio dolore a collo e spalle è sparito. grazie al suo trattamento anche il fastidio causato dal ciclo è diminuito. Grazie di tutto, ve lo consiglio, parole di una scettica!!

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Mara, della tua preziosa testimonianza. Come da te ribadito, un’attenta anamnesi iniziale può fornire all’osteopata utili indizi per formulare una corretta diagnosi osteopatica, garantendo il criterio di appropriatezza terapeutica. La cervicalgia può essere esacerbata da disfunzioni strutturali vertebrali (spine irritative radicolari), da contratture e “accorciamenti” della muscolatura del collo e del dorso della schiena, da restrizioni della mobilità della gabbia toracica, dallo spasmo del diaframma e dall’infiammazione di alcuni organi dell’epigastrio come stomaco e fegato, compito dell’osteopata “competente” e identificarne la causa. Sono compiaciuto che la sintomatologia dolorosa legata al ciclo sia diminuita. Considerata la tua scetticità iniziale, i risultati ottenuti, in sole due sedute, rappresentano un grande risultato. Con il lavoro che svolgi, ti consiglio di sottoporti periodicamente (ogni 2-3 mesi) ad un "trattamento di controllo".

Sabrina C 2 years ago

Esperienza fantastica: Mi sono rivolta ad Andrea soprattutto per una borsite alla spalla destra che mi porto dietro da anni e che non sono mai riuscita a risolvere nonostante i molti trattamenti e sedute con fisioterapisti. Dopo 3 sedute la situazione è decisamente migliorata anche tutti vari problemi di cervicale e dolori alla schiena sono diminuiti tantissimo. Andrea è molto competente e ha una preparazione a 360gradi anche perché tratta le viscere... finalmente qualcuno che ha capito questa connessione! Inoltre è molto empatico e ti mette subito a tuo agio. L'ho già consigliato ad amici e ci porterò anche mia madre.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Sabrina, della descrittiva e gratificante testimonianza. Considerando che il problema alla spalla ti ha tormentato per anni (nonostante i pregressi tentativi riabilitativi da parte di altri professionisti), sono soddisfatto dei risultati raggiunti in tre sedute. Il problema alla spalla era collegato alla disfunzione delle vertebre cervicali medie e basse, sede del plesso brachiale (C5-C8) che innerva tutto l’arto superiore, compresa la spalla. La lombalgia e il dolore al trocantere erano dolori riferiti collegati all’infiammazione del colon discendente, del sigma e del muscolo psoas di sinistra, irritato.

Federico Roggero 2 years ago

Esperienza fantastica: Una persona competente, umile e paziente, nulla fatto in fretta, un trattamento efficace che mi ha risolto il dolore lombare e per ora allevato molto la cervicale. Un dottore che dedica tempo all'ascolto, raro e prezioso. Assolutamente consigliabile!

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Federico, delle tue gratificanti parole. Hai citato due virtù: “umiltà e pazienza”, non potevi attribuirmi riconoscimento più gradito. Sono lieto di averti risolto/attenuato la lombalgia e la cervicalgia. Non dimenticare di eseguire periodicamente "un tagliando di manutenzione", per evitare acuzie e cronicizzazioni.

Ivan Trimeliti 2 years ago

Esperienza fantastica: La mia valutazione inizia dal fatto che il dott. Peddis umanamente è una grande persona. Si entra subito in sintonia... Tecnicamente spiega tutto quello che andrà a fare. Quando parla si capisce che è di un livello molto alto. Per ora ho effettuato due trattamenti diversi, uno dei quali viscerale, eseguito in un modo che mi era del tutto sconosciuto..Sono andato per il reflusso e stiamo lavorando a 360 gradi su tutto il corpo..Sono rimasto veramente colpito dalla formazione professionale.Consigliato.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Ivan, ancora grazie, della tua toccante testimonianza. Ho gradito molto l’enfasi delle tue parole, la tua grande curiosità nell’ambito della medicina, il tuo coraggio e intraprendenza nel percorso di crescita individuale. Complimenti!

Paolo Giaquinta 2 years ago

Esperienza fantastica: Persona gentilissima ed educata. Preparatissimo nel settore e disponibile per ogni dubbio. Mi sono rivolto al dottor Peddis per un'infiammazione cronica al tendine rotuleo e ha migliorato di molto la mia condizione.

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Paolo, della tua importante testimonianza.

Gabriella Mantelli 2 years ago

Esperienza fantastica: Buongiorno. Da tempo soffro di capogiri ( cervicale) dolore al braccio destro, formicolio e problemi intestinali. Già dal primo trattamento del dottore ho avuto dei grandi miglioramenti, sopratutto per quanto riguarda la cervicale e la spalla. Sotto consiglio del dottore ho iniziato una "dieta " per disinfiammare lo stomaco, ho già riscontrato dei netti miglioramenti. Super consigliato... Consigliatissimo...sia sul piano professionale che umano. Grazie

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino
Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino

Grazie, Gabriella, della tua gratificante testimonianza. La neuro-cervico-brachialgia racchiude le problematiche del tratto cervicale (C5-C8, plesso brachiale) che si manifestano nell’arto superiore (parestesie al braccio destro). Alcune buone abitudini alimentari possono aiutare a disinfiammare l’intestino e prevenire e/o alleviare la lombalgia e la sciatalgia.

Lascia la tua opinione su Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino:

1 = cattivo
5 = Eccellente

Dottor Andrea Peddis - Osteopata Fisioterapista Torino appare nei seguenti elenchi:

Altri centri di fisioterapia che potrebbero interessarti

5 (37)
Dott.ssa Calora Alessia - Osteopata Torino

Dott.ssa Calora Alessia - Osteopata Torino

Vedere i dati dell'indirizzo e dei contatti
Corso Luigi Kossuth, 5 - 10132, Leinì
+393317610861
5 (28)
Dott. Maria Domenica Luppino - Agopuntura - Fisiatria- Osteopatia craniosacrale
Dott. Maria Domenica Luppino - Agopuntura - Fisiatria- Osteopatia craniosacrale

Dott. Maria Domenica Luppino - Agopuntura - Fisiatria- Osteopatia craniosacrale

Vedere i dati dell'indirizzo e dei contatti
Corso Brianza, 23 - 10153, Leinì
+393356113062
5 (13)
Centro terapie Travasino

Centro terapie Travasino

Vedere i dati dell'indirizzo e dei contatti
Piazza Enrico Toti, 15/d - 10153, Leinì
+393358785450
5 (65)
Tecar Terapia Angrisani - Fisioterapia. Tecarterapia, Massofisioterapia, Metodo Mezieres, Onde d'Urto.
Tecar Terapia Angrisani - Fisioterapia. Tecarterapia, Massofisioterapia, Metodo Mezieres, Onde d'Urto.

Tecar Terapia Angrisani - Fisioterapia. Tecarterapia, Massofisioterapia, Metodo Mezieres, Onde d'Urto.

Vedere i dati dell'indirizzo e dei contatti
Corso Belgio, 97 - 10153, Leinì
+393394774657
5 (57)
Osteopata a Torino Dott. Marco Castellazzo
Osteopata a Torino Dott. Marco Castellazzo

Osteopata a Torino Dott. Marco Castellazzo

Vedere i dati dell'indirizzo e dei contatti
Corso Casale, 297 A/Bis - 10132, Leinì
+393668744636
Osteopata Fisioterapista Torino Dott.ssa LAURA SCANDURRA
Osteopata Fisioterapista Torino Dott.ssa LAURA SCANDURRA

Osteopata Fisioterapista Torino Dott.ssa LAURA SCANDURRA

Vedere i dati dell'indirizzo e dei contatti
Str. al Traforo di Pino, 6 - 10132,
+393280235756
4.9 (41)
Cosimo Pacini Osteopata
Cosimo Pacini Osteopata

Cosimo Pacini Osteopata

Vedere i dati dell'indirizzo e dei contatti
Corso Belgio, 41 - 10153, Leinì
+393460139585
5 (88)
Ad Personam - Salute in movimento - Sella
Ad Personam - Salute in movimento - Sella

Ad Personam - Salute in movimento - Sella

Vedere i dati dell'indirizzo e dei contatti
Corso Quintino Sella, 45 - 10131, Leinì
+393393225632
5 (25)
FISIOMED TORINO Fisioterapia Riabiltazione Osteopatia Dr. Alvaro - Dr. Macorig
FISIOMED TORINO Fisioterapia Riabiltazione Osteopatia Dr. Alvaro - Dr. Macorig

FISIOMED TORINO Fisioterapia Riabiltazione Osteopatia Dr. Alvaro - Dr. Macorig

Vedere i dati dell'indirizzo e dei contatti
Via Asti, 19/C - 10131, Leinì
+390118198649
3.5 (8)
Massaggi Orientale Tokyo Torino Massage Asia Turin

Massaggi Orientale Tokyo Torino Massage Asia Turin

Vedere i dati dell'indirizzo e dei contatti
Corso Casale, 18 - 10131, Leinì
+393282840013
4.9 (89)
FisioSport Torino
FisioSport Torino

FisioSport Torino

Vedere i dati dell'indirizzo e dei contatti
Via Pasquale Stanislao Mancini, 8 - 10125, Leinì
+3901119827011
BIO OFFICINA
BIO OFFICINA

BIO OFFICINA

Vedere i dati dell'indirizzo e dei contatti
Via Guastalla, 13 - 10124, Leinì
+393395435338

Aggiungi il tuo centro di fisioterapia al nostro consiglio di amministrazione gratuitamente

Se gestisci una clinica fisio e desideri apparire nella nostra guida, inviaci le informazioni della tua azienda e puoi apparire gratuitamente.

Aggiungi il tuo centro di fisioterapia gratuitamente

Trova un centro di fisioterapia

Trova i migliori centri di fisioterapia vicino a te